Site 1 title

Eh si, siamo proprio a lunedì, proprio quel quel giorno in cui ci svegliamo con tanta fatica e faciamo tutto a rilento perché vorremmo starcene

comodamente a letto a dormire…..

Che ci può essere di bello in una giornata come questa? Ovviamente una ricetta che ci doni un bel sorriso!

Oggi voglio pubblicarne una realizzata in collaborazione con i miei amici di D&A – Videoricette per i gruppi sanguigni

Nella mia versione, ho sostituito le zucchine della ricetta originale che trovate a questo indirizzo:

https://www.videoricettepergruppisanguigni.com/blogs/le-videoricette/rovesciata-di-zucchine

con i finocchi. Il risultato? beh, assaggiare per credere!! 🙂

INGREDIENTI

    – 100 gr farina di fave

    – 1 grande finocchio tagliato a listarelle

    – 150 ml di acqua

    – 2 uova

    – 250 gr di tacchino macinato

    – 1 cucchiaino di cremor tartaro

    – 1 cucchiaino di bicarbonato

    – semi di finocchietto

    – sale q.b

PROCEDIMENTO

In una ciotola di vetro , montare 1 uovo intero , un rosso d’uovo e l’olio , per un paio di minuti.

Aggiungere la farina e pian piano l’acqua, il sale , i semi di finocchietto e mescolare per bene onde evitare grumi.

Aggiungere il tacchino macinato, cremor tartaro e bicarbonato( attivati in un goccino di acqua) e per ultimo l’albume montato a neve ben ferma.

Prendere i finocchi , tagliati a listarelle, e disporli sul fondo della nostra teglia.

Coprirli dell’impasto precedentemente preparato e distribuirlo per bene, facendo in modo che penetri tra una listarella di finocchio ed un’altra .

Infornare a 180 gradi per 25 minuti in forno statito

Dopodichè passare alla modalità forno ventilato per altri 30 min.

A fine cottura , attendere che la nostra torta si sia intiepidita e rovesciarla aiutandosi con un piatto.

Un altro trucco , per farla staccare meglio dal findo, e’ inumidire la base con un panno bagnato in acqua fredda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *