TACCHINO ALLE CIPOLLE E ANICE STELLATO
L’idea deL tacchino alle cipolle e anice stellato, mi è venuta partecipando al progetto #erbeefiorinelpiatto.
Un’idea bellissima quella delle mie amiche foodblogger @nonnapaperina, @timoelenticchie @dueamicheincucina, @ilfiordicappero, Paola segantini, con le quali ogni 15 del mese decideremo di comune accordo quale erba o fiore o bacca portare in tavola.
Ingrediente cardine del mese di Ottobre è l’anice stellato, una pianta nativa di Cina e Vietnam, i cui semi vengono utilizzati come spezie dalle mille proprietà.
Esso infatti, ha proprietà antispasmodiche, digestive, carminative.
Viene utilizzato anche per contrastare la perdita di appetito, lavorando sulla ,muscolatura liscia del sistema gastroenterico.
L’estratto invece, di anice stellato, è di valido aiuto per prevenire iperlipidemia e arteriosclerosi.
Sottoforma di decotti è un valido mucolitico e decongestionante di raffreddore e malanni di stagione.
E tu per cosa lo utilizzeresti?
INGREDIENTI
– 200 gr di stracotti di tacchino
– 1 tazzina di olio consentito
– 1 cipolla grande o 3 scalogna
– acqua q.b
– zenzero grattugiato o in polvere
– semi di anice q.b
– sale q.b
PROCEDIMENTO
In un padellino, lasciar appassire la cipolla, tagliata a listarelle, con acqua, olio, zenzero e semi di anice.
Aggiungere il tacchino, e il sale, lasciar cuocere con un coperchio sopra, cosi’ da lasciare il tacchino bello umido e morbido.
Dopo 12/15 minuti, il nostro piatto sarà pronto per essere servito , il sapore dell’anice stuzzicherà il vostro appetito, provare per credere 😉
Vi lascio le proposte delle mie amiche foodblogger…
– Elisa: PANE AI SEMI DI ANICE
– Tiziana:BACCALA IN OLIO COTTURA ALL’ANICE STELLATO
– Daniela: biscotti speziati al ginepro
– Miria: FILETTO DI MAIALE FARCITO AI FICHI SECCI E ANICE STELLATO