PANBAULETTO ALLE ORTICHE
L’idea del panbauletto alle ortiche, mi è venuta partecipando al progetto #erbeefiorinelpiatto.
Un’idea bellissima quella delle mie amiche foodblogger @nonnapaperina, @timoelenticchie @dueamicheincucina, @ilfiordicappero, Paola segantini, con le quali ogni 15 del mese decideremo di comune accordo quale erba o fiore o bacca portare in tavola.
Ingrediente cardine del mese di Marzo è l’ortica, dalle mille proprietà.
Ricordo ancora quando in passato, a causa del virus EBV, soffrivo di anemia, i miei globuli rossi proprio non volevano ‘salire’.
Così tra le varie cure e rimedi, provai ad integrare l’ortica, sotto forma di tisane e frittate; non ci crederete, ma da lì a poco, i miei valori rientrarono nei range.
Essa vanta anche di proprietà diuretiche, antinfiammatorie, depurativa, remineralizzante.
Viene utilizzata molto sia in cucina che in cosmetica…
Siete curiosi di scoprire la mia ricetta?
INGREDIENTI
– 200 gr di farina di quinoa
– 1 tazzina di olio consentito
– 2 fascetta di ortica fresca
– acqua q.b
– 1 cucchiaino di cremar tartaro e bicarbonato
– 1 albume d’uovo
– sale q.b
PROCEDIMENTO
Sbollentare l’ortica per 3 minuti, così da farle perdere l’effetto urticante.
Frullare le foglie con un goccio di acqua di cottura e lasciare a parte.
Mischiare in una baule di vetro, la farina di quinoa, gli agenti lievitanti, il sale.
Versare nel composto l’ortica , mischiare il tutto aiutandosi con delle fruste, versare l’acqua finche’ il composto non risulta cremoso e per ultimo aggiungere l’albume montando.
Il composto risulterà vaporoso e spumoso.
Versare in una teglia per panbauletto, infornare e lasciare cuocere 20/25 minuti a 180 gradi.
E’ ottimo da servire come accompagnamento ai pasti.
Vi lascio le proposte delle mie amiche foodblogger…
– Elisa: 5 ricette salate e dolci con l’ortica
– Tiziana:Gnocchi di ortica con rabarbaro e bacon
– Daniela: Tortelli alle ortiche con salsa di noci
– Miria: ravioli ortica e ricotta
– Paola: Tagliatelle all’ortica con ragù di polpo
PANBAULETTO ALLE ORTICHE