Site 1 title

PAN DOLCE DI S.FRANCESCO SENZA GLUTINE

Il Pan Dolce di S.Francesco, è una ricetta tipica di Assisi, che viene realizzata nel giorno di S.Francesco, per onorare il Santo.

Ingrediente cardine è l’uva sultanina, arricchito con mandorle e in Umbria viene abbinato al Vino si S.Francesco, un vino liquoroso dolce.

Ho rielaborato la ricetta utilizzando la farina di riso, naturalmente gluten-free e devo dirvi che il risultato è stato davvero soddisfacente.

Le mandorle, presenti nel pan dolce, oltretutto, sono ottima fonte di proteine vegetali, vitamine del gruppo B,ricche di omega 3, di sali minerali, e aiutano a tenere bassi i livelli di glicemia.

Insomma un vero e proprio tocca sano per la mia gravidanza.

Siete curiosi di scoprire come ho modificato la ricetta, per renderla antinfiammatoria?

INGREDIENTI

    – 250 gr farina di riso

    – 80 gr olio vinacciolo (potete usare un olio che preferite)

    – 15 gocce di stevia pura

    – 10 gocce di vaniglia pura

    – bevanda di riso senza zuccheri q.b

    – 1 cucchiaino di bicarbonato

    – 1 cucchiaino di cremar tartaro

    – buccia grattugiata di 1 limone

    – un pizzico di sale

    – 1 uovo

    – 30 gr di mandorle miste a noci

    – 30 gr uva sultanina

    PROCEDIMENTO

    Mischiare in una baule di vetro, la farina di riso, la bevanda vegetale, gli agenti lievitanti, le gocce di stevia e di vaniglia. Mischiare il tutto con delle fruste elettriche.

    Mettere a bagno l’ uvetta per una decina di minuti, asciugarla per bene e versarla nel composto, assieme alle mandorle e noci che potete tritare a piacimento.

    Nel frattempo, in una baule di vetro, mescolare con delle fruste,ilrosso d’uovo, l’olio, versare ciò assieme al composto secco, lasciato a parte.

    Per ultimo, aggiungere l’albume montato a neve e versare in una teglia da forno.

    Il composto dovrà risultare cremoso come quello. di un plumcake.

    Lasciar cuocere 30 min a 180 gradi, forno statico.

    Ottimo da servire come colazione, riscaldandolo un pò.

    PAN DOLCE DI S.FRANCESCO SENZA GLUTINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *