UOVA MIMOSA
L’idea delle uova Mimosa mi è venuta in occasione della Celebrazione della Donna, che avviene l’8 Marzo.
Ho preferito portare in tavola un antipasto o un secondo simpatico, al posto del dolce, confort food, ormai scontato durante le festività.
Antipasto molto in voga negli anni ’70 e ’80 ma tutt’ora molto apprezzato per la sua semplicità, gusto e velocità di preparazione.
Le uova decorate con briciole di tuorlo, assomigliano a delle mimose, da qui l’originale nome.
Le uova , oltretutto, sono un vero e proprio alimento ‘salva vita’; ricche di Vitamina B, A ,D,fosforo, ferro e COLINA.
Quest’ultima è una sostanza utile al cervello per preservarne memoria e concentrazione.
Avete mai provato a prepararle?
Proviamoci assieme 🙂
INGREDIENTI
– 3 uova sode
– 1 cucchiaio di maionese vegetale
– 1 pizzico di curcuma
– una manciata di noci tritate
– erbette a piacere
– semi di chia q.b
PROCEDIMENTO
Immergere le uova in un pentolino pieno di acqua, portare a bollore e lasciare cuocere per 9 minuti.
A cottura ultimata, immergere le uova in una boule di acqua fredda, attendere qualche minuto e sgusciarle.
Dividere le uova. metà per il verso orizzontale, rimuovere il tuorlo.
Sbriciolare metà tuorlo di ogni uovo e mischiarlo alla maionese, aggiungendo un pizzico di curcuma.
Con un cucchiaino farcire gli albumi sodi, con la maionese, aggiungere granella di noci, semi di chia e il resto del tuorlo sbriciolato; guarnire con delle foglioline di menta.
Potete conservarle in frigo sino al momento di servirle.
UOVA MIMOSA