Site 1 title

Zuppa di fave e verza

La zuppa di fave è un piatto tipico soprattutto della tradizione culinaria pugliese e campana. È un piatto povero e dietetico con le sue 90 calorie per 100 gr di prodotto, ma allo stesso tempo racchiude in sé tutti i benefici nutrizionali delle fave. Mantrabio ha pensato di proporla in versione vegetariana in abbinamento con la gustosa e dolce verza.

Per realizzare la nostra Zuppa, abbiamo utilizzato la salutare pentola in Terracotta naturale dell’azienda PENTOLE BIONATURAL

Queste meravigliose pentole esaltano i sapori, sono resistenti agli shock termici, rispettano le qualità nutrizionali
mantengono a lungo il calore, non contengono metalli pesanti, sono nichel free,
riducono l’uso di condimenti, cuociono senza fare fumo e riducono l’uso di condimenti.

Unico accorgimento da rispettare è la preparazione di cui necessitano prima di essere utilizzate;
trovate tutte le istruzioni, in merito, QUI

Ah, dimenticavo, non hanno bisogno dello spargi fiamma per essere utilizzate, ma vanno poste direttamente sui fornelli; comode no? Provare per credere.

Ringrazio l’azienda madre per avermi fatto scoprire questa preziosa Pentola, oramai non la mollo più, la prediligo a tutte le altre pentole che ho in cucina, oltretutto è molto bella e mi fa anche da arredo.
Amo in particolare modo la sua irregolarità, tipica di un prodotto artigianale e pezzo unico, non riproducibile 😉

INGREDIENTI

    – 300 gr di fave fresche sbucciate

    – 1 verza

    – zenzero fresco a piacere

    – mezza cipolla o scalogna

    – sale q.b

    – olio evo o olio di semi

    – 1 cucchiaino di erba cipollina

    – 4 chiodi di garofano tritati al mortaio

    – 1 bicchiere di acqua

PROCEDIMENTO

Se volete preparare una zuppa di fave fresche, iniziate sbucciando le fave sia dai baccelli che dalla pelle. Il segreto per non far annerire le fave fresche è farle scottare in acqua calda con un po’ di limone subito dopo averle sbucciate.

Lavare la verza , scolarla e passarla in pentola preriscaldata per 5 minuti.

Unire le fave , lo zenzero ridotto a pezzettini, la cipolla affettata sottile e lasciar cuocere a fuoco lento per 5 minuti.

Aggiungere i chiodi di garofano , l’erba cipollina, il sale e il bicchiere d’acqua.

Coprire la pentola con il suo coperchio e lasciar cuocere per 15/20 min.

Al termine della cottura, mescolare la nostra zuppa ed insaporirla con un filo d’olio a nostro piacimento.

Servirla calda e gustarla insieme al suo brodino derivato dalla cottura stessa della verza, ricco di sali minerali e proprietà benefiche.

Zuppa di fave e verza

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *