Lo zucchino o la zucchina, è un ortaggio apparentemente modesto, che grazie alla sua versatilità, diventa spesso
co-protagonista di molti piatti della tradizione culinaria italiana, dall’antipasto al dolce!
Particolarmente indicata nelle diete ipocaloriche, con soltanto venti calorie ogni cento grammi,
è ricca di vitamina A e C, acido folico, fibre, potassio, manganese, sodio, ferro, calcio, fosforo.
Il contenuto di sostanze antiossidanti, inoltre, contribuisce a contrastare l’azione dei radicali liberi,
aiutando a prevenire l’invecchiamento.
Il potassio, invece, è importante per la salute del cuore e permette di abbassare la pressione sanguigna.
Ieri pomeriggio mi sono state regalate queste meravigliose e freschissime Zucchine tonde di toscana.
Trovandole belle “carnose”, ho pensato fossero ideali da cucinarle ripiene, mi sono subito messa
all’opera, ed ecco la ricetta:
INGREDIENTI
– 300 gr macinato di tacchino
– 1 uovo
– sale q.b
– 2 cucchiaio farina di fave o altra tipologia
– 1 tazzina di vino bianco
– zenzero fresco
– semi di girasole o a piacere
N.B. Le dosi sono per 4 zucchine ripiene
PROCEDIMENTO
Per prima cosa tagliare la parte superiore delle zucchine , a mo’ di cappelletto e svuotarle
con uno scavino o un cucchiaino.
Cuocere in padella per 5 minuti il macinato di tacchino, lo zenzero grattugiato, il ripieno
delle zucchine e il sale.
Aggiungere mezza tazzina di acqua e la tazzina di vino bianco.
Trascorsi i 5 minuti , attendere che il composto si intiepidisca e mischiare il tutto,
in un grande recipiente, insieme all’ uovo ed alla farina di fave .
Amalgamare per bene il tutto e con l’aiuto di un cucchiaio riempire le zucchine.
Aggiungere semi a piacere e richiudere le zucchine con il proprio cappelletto.
Infornare ,su di una teglia apposita, per i primi 30 minuti a 200 gradi, forno statico.
Dopodichè azionare la funzione forno Ventilato per altri 30 minuti.
Buon appetito! 🙂
Ho realizzato questa ricetta stasera e devo dire la verità mi ha molto soddisfatto!
Ho apportato solo una modifica, dovuta al regime alimentare che sto seguendo, ho sostituito l’uovo con del parmigiano reggiano grattuggiato che cmq ha dato un ottimo sapore.
Presto sperimenterò altre ricette!
Grazie, per averci dato questa idea in sostituzione delle uova 🙂
Cerco sempre di proporre ricette versatili e modificabili così che ognuno possa adattarle alle proprie esigenze .
Alla prossima e complimenti ancora