Snack croccanti di fave
La ricetta di oggi prevede la realizzazione di salutari snack di fave, croccanti e pratici da portar con se durante la giornata.
Una delle difficoltà che ho dovuto affrontare e superare , abbracciando la Sana Alimentazione, è stata quella di far fronte ai miei attacchi di fame quando, per un motivo o per un altro , mi trovavo fuori casa.
Effettivamente mi rendevo conto che di confezionato ci fosse ben poco, o quasi nulla, e quelle rare volte che mi sono concessa degli ‘sgarri’,me ne sono pentita, in quanto il mio colon, ne ha risentito e non poco.
Veniamo dunque a noi, ed alla ricetta pratica, da realizzare che ho studiato per noi.
Ho scelto di proposito le Fave , in quanto contengono una buona quantità di vitamina B6 (piridossina), vitamina B1 (tiamina), riboflavina e niacina.
Queste vitamine funzionano come coenzimi nel metabolismo cellulare di carboidrati, proteine e grassi.
Le fave, inoltre, sono ottime fonti di minerali come ferro, rame, manganese, calcio, magnesio e potassio.
Direi Più di un semplice Spezzafame 😉
Ecco a voi ingredienti e procedimento.
INGREDIENTI
– 250 gr di fave secche decorticate
– sale q.b
– olio di semi
– rosmarino o spezie a piacere
PROCEDIMENTO
Per prima cosa lasciare in ammollo le fave per 24 ore, assicurandosi di cambiare l’acqua più di una volta.
Trascorse le 24 h, risciacquare le fave sotto l’acqua corrente e disporle su di una teglia da forno.
Aggiungere l’olio, il sale e le spezie e rigirare per bene con una cucchiarella, così da assicurarsi che siano ben condite.
Infornare a 180 gradi , forno statico, per circa 30/35 minuti.
Rigirare e rimescolare le fave un paio di volte durante la cottura.
A cottura ultimata, far raffreddare e conservare in un barattolo di vetro ermetico.
Si conservano bene anche per qualche settimana.
![]() |
Deliziose fave per preparare zuppe e minestre rustiche
€ 3,15
|
![]() |
Ricco di grassi insaturi e vitamina E
€ 7,76
|
Snack croccanti di fave
Grazie, proverò.
Grazie , per la fiducia 🙂
Ciao, è fattibile la stessa ricetta con altri legumi? Forse sarebbero troppo piccolini 🙂
Ciao, credo si possa provare…. io ho acquistato le cicerchie secche… appena ho tempo proverò.
Fammi sapere se sperimenti prima di me 🙂