POLPETTONE DI TACCHINO GLUTEN FREE
Si avvicinano le festività natalizie ed ho ben pensato di proporre, tra i vari secondi, un polpettone di tacchino, gluten free e lactose free.
Il nome polpettone si pensa derivi da “polpa”, in quanto, un tempo per prepararlo si utilizzavano le parti più morbide degli animali e venivano amalgamati ad altri pochi ingredienti di scarto.
Altre fonti affermano che derivi dal sostantivo “polpetta”, in quanto non è altro che una sua variante dalle dimensioni molto più grandi e poi fatto a fettine.
Fatto sta che a fine Ottocento nei manuali di cucina compaiono le prime notizie e ricette relative al polpettone.
Scopriamo assieme la variante Mantrabio, adatta agli intolleranti al glutine e al lattosio
Siete curiosi di scoprire la ricetta?i
INGREDIENTI per 6 px
– 600 gr macinato di tacchino
– 3 uova
– 3 carote
– 2 zucchine o altra verdura o ortaggio
– 2 coste di sedano
– 2 cm di porro
– spezie a piacere
– sale q.b
– olio q.b
PROCEDIMENTO
In una padella lasciar cuocere, per qualche minuto, le zucchine, il porro, le carote, e le coste di sedano, tutto ridotto a dadini; aggiungere l’olio e se necessario un goccio di acqua.
Versare tutto il composto in una boule unendo il tacchino macinato, crudo, le uova e il sale.
Amalgamare con le mani e riporre su carta da forno, conferendogli la classica forma ‘a caramella’.
Lasciar cuocere , in forno statico 180 gradi, per 20 minuti circa.
Potete servirlo a fette e accompagnarlo ad un passato di verdura .
POLPETTONE DI TACCHINO GLUTENFREE