Oggi ho voluto impreziosire le mie adorate polpettine di tacchino bio con la Rucola.
Sapevate vero che la si puo’ raccogliere tutto l’anno? Ovviamente prediligendo zone verdi incontaminate.
Le foglie della rucola conferiscono alla dieta molto calcio, acido folico (vitamina B9)
e vitamine A, C ed E.
La rucola selvatica ha proprietà afrodisiache,
ma anche antiscorbutiche (contiene vitamina C), stimolanti, digestive, diuretiche .
INGREDIENTI
– 250 gr di tacchino macinato
– 2 fascetti di rucola selvatica
– semi di chia
– sale q.b
– zenzero fresco grattugiato
– fiocchi o farina di quinoa
PROCEDIMENTO
Sminuzzate i due fascetti di rucola, dopo averli lavati e scolati attentamente.
In un recipiente da cucina mischiare il tacchino , la rucola, lo zenzero ed amalgamare il composto.
Aggiungere i semi di chia, il sale e continuare ad amalgamare il tutto.
Formare , con le mani, delle polpettine e infarinarle con i fiocchi o la farina di quinoa.
Se riuscite a trovare i fiocchi di quinoa, vi garantisco che conferiranno croccantezza alle polpette rendendole piu’ gustose.
Riporre in una teglia da forno e cuocere a 180 gradi per 30/40 minuti.
Le ho provate e sono ottime, veloci da preparare come pranzo e comode da tenere pronte per lo spuntino. Grazie per il suggerimento Marialuisa!!!
Grazie Cristina per seguirci e per aver realizzato le polpettine. Anche io le trovo pratiche da fare e comodissime da portar anche in viaggio come spuntino .