Site 1 title

Chi l’ha detto che la carne di pollo sia un alimento umile?

C’è chi è pronto a smentire questo luogo comune, citando la storia del fidanzamento ufficiale del principe Harry con Meghan Markle, nella quale si narra che la proposta sia stata fatta mentre erano a casa e cucinavano proprio un succulento pollo!

Quindi fate attenzione: se stasera il vostro compagno o la vostra compagna, vi invita a cena e vi fa trovare un magnifico pollo arrostito al forno, non è impazzita…forse sta semplicemente cercando la maniera migliore per incastrarvi. 😱

Tralasciando per un attimo il gossip, la ricetta di oggi, come si è ben capito, è a base di pollo…il tanto discusso pollo.

Come ben sappiamo, è sempre più difficile acquistare polli allevati ‘a terra’, nutriti di sani mangimi, senza ricorrere ad antibiotici e similari per farli crescere più velocemente.

Nel Borgo nel quale vivo da un paio di anni, la fortuna ha voluto che avessi un vicino che li alleva come un tempo… e così, mi sono convinta ad acquistarne uno e cucinarlo in maniera simpatica.

Devo confessare che non ricordavo affatto il sapore del pollo, erano ben quattro o forse cinque anni che non ne mangiavo uno.

Sono rimasta sorpresa… il gusto genuino, mi ha rimandato indietro con la memoria a quando ero piccola, quando a prepararmi il pollo era la mia nonna, che li cresceva con la sapienza propria di quegli anni.

Vi posso garantire che la qualità di questo tipo di carne non mi ha provocato quel lieve senso di nausea e disgusto, tipico dei polli nutriti in maniera malsana.

Spero riusciate a trovare un pollo bio, un pollo allevato a terra, per poter gustare la ricetta di oggi.

INGREDIENTI

    – 250 grammi di petto di pollo alto 2 cm

    – mezzo fascetto di asparagi

    – 1 zucchina piccola

    – 1 tazzina di vino bianco

    – timo a piacere

    – 1 cucchiaio olio di semi ( io ho usato vinacciolo)

    – sale q.b

    – zenzero in polvere per condire

    – 1 cucchiaio di farina di mandorle

PROCEDIMENTO

Tagliare gli asparagi e le zucchine a dadini e stufarle per 5 minuti, in una padella con una tazzina di acqua e sale.

Stendere la nostra fetta bella spessa di pollo e farcirla con le verdure. Condirla con del sale, timo e zenzero.

Avvolgere la fetta e chiuderla per bene con degli stuzzicadenti, a mo’ di fagottino; cercando di chiudere per bene anche le due estremità più corte.

Cospargere il nostro fagottino con della farina di mandorle .

A preparazione ultimata cospargerlo di olio , porlo in una pirofila da forno, a bordi alti, e versare la tazzina di vino bianco.

Cuocere per 30 minuti a 220 gradi.

Trascorsa la mezz’ora, abbassare la temperatura a 170 gradi e cuocere per altri 30 minuti.

Il risultato? E’ quello che vedete in foto. GNAM!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *