Crostata salata
Potete ordinare le crostata salata senza glutine, al whatapp 3403617653.
La crostata salata è il mio piatto ,per eccellenza, che sono solita preparare quando sono ospite a casa di amici.
Mi diverte osservare, chi non segue la mia stessa alimentazione, mangiarla di gusto .
E’ una soddisfazione immensa, riuscire a proporre sapori di gusto universale, che apprezzano anche coloro abituati a mangiare glutine 🙂
Per questa crostata ho utilizzato un ripieno di bietole fresche, una verdura di stagione, leggera, digeribile e ricca di fibre, vitamina A, B, Acido Folico e minerali ,quali magnesio, potassio, calcio e fosforo.
Essa è un vero e proprio superfood e la scienza ne ha dimostrato il suo effetto antidiabetico, antinfiammatorio e antiossidante.
Pronti per la ricetta?
INGREDIENTI
– 250 gr farina di quinoa
– 15 gr cuticola di psillio
– 150 ml circa di acqua
– polvere di semi di anice stellato
– sale q.b
– pinoli
– noci
– bietole lesse
-zenzero in polvere
– olio evo q.b
PROCEDIMENTO
In una ciotola molto capiente inserire la farina, psillio, sale e polvere di anice stellato, velocemente, per evitare di surriscaldare la pasta ( in quanto si corre il rischio di
ottenere una Frolla poco lavorabile), aggiungere l’acqua a filo, piano piano e continuare ad impastare sino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso
Stendere, con l’aiuto di un mattarello, la frolla di altezza 1 cm , rivestire lo stampo da crostata e con i rebbi di una forchetta forane la base, per evitare che si gonfi in cottura.
Farcire concon la bietola precedentemente lessata e condita con zenzero, sale, olio pinoli e noci.
Decorare la parte superiore ,piacere, con la frolla avanzata
Infornare a 170 gradi, forno statico, per circa 50 min.
Crostata salata