Ciambella alla canapa e cannellini
Solo da pochi anni la farina di canapa si è affacciata nel panorama dei prodotti salutistici disponibili nel nostro paese.
Questa farina si ricava dai semi di canapa ottenuti a partire da speciali sementi autorizzate di Canapa Sativa alimentare.
La canapa, sotto le sue diverse forme (farina, olio, semi), può essere un ottimo complemento alimentare da considerarsi quasi al pari di un integratore naturale. Tra l’altro, essendo un prodotto senza gliadina e dunque senza glutine ,la farina di canapa può essere utilizzata tranquillamente anche dai celiaci.
Uno degli aspetti più interessanti della farina di canapa è la presenza di tutti gli 8 amminoacidi essenziali.
Altra proprietà da non sottovalutare è la sua ricchezza di Omega 3 e 6, acidi grassi molto importanti per il benessere del nostro organismo presenti in questo prodotto nelle giuste proporzioni (Omega 6 ed Omega 3 in rapporto 3/1). Si tratta di sostanze utili al cuore e alla circolazione ma anche al cervello e in generale a tutto il corpo visto il loro potere antiossidante.
Essa è inoltre ricca di fibre e dunque aiuta la regolarità intestinale e può aiutare a tenere a bada il colesterolo. Non mancano anche molti sali minerali come magnesio, potassio, ferro e zinco ma anche vitamine, in particolare la vitamina E.
Tra le proprietà della Canapa Sativa vi sono anche la capacità di rafforzare il sistema immunitario (c’è infatti chi considera questo prodotto naturale un vero e proprio “vaccino nutrizionale”).
Incuriosita da questo prodotto eccezionale, mi sono cimentata in una nuova ricetta. Ed ecco la mia versione della ciambella alla canapa 🙂
INGREDIENTI
– 150 gr farina di cannellini
– 50 gr farina di canapa
– 150 gr di sgombro al naturale
– 2 cucchiai di olio di vinacciolo
– 350 ml di acqua
– 1 uovo
– 1 ccchiaino di cremor tartaro
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– sale q.b
– rosmarino a piacere
– semi di canapa per decorare
PROCEDIMENTO
In un recipiente da cucina, mischiare le due farine, il sale, il rosmarino.
Montare,a parte il rosso d’uovo, l’olio e l’acqua ed aggiungerlo alle farine, pian piano, sino ad ottenere un composto fluido ma non liquido.
Incorporare lo sgombro sfilettato in pezzettini molto piccoli e mischiare per bene il tutto.
Aggiungere gli agenti lievitanti( attivati in un goccino di acqua) e per ultimo il bianco d’uovo montato a neve ben ferma.
Amalgamare il composto e versare in uno stampo da forno.
Decorare con semi di canapa .
Cuocere in forno statico a 180 gradi per 50 minuti.
Effettuare prova stecchino ed eventualmente lasciare in forno spento altri 10 minuti.