Site 1 title

Cheesecake al Limone

La cheesecake, la celebre torta fredda a base di crema di formaggio fresco, sa conquistare il palato di tutto il mondo con le sue numerose varianti.

Ma chi ha inventato questo dolce? La sua storia è davvero affascinante…

Seguimi…

La prima cheesecake della storia viene fatta risalire addirittura a duemila anni prima della nascita di Cristo: quattromila anni fa, infatti, gli antichi Greci dell’isola di Samos erano soliti utilizzare il formaggio in questa maniera.

Tra l’altro, queste torte erano considerate un’ottima fonte di energia ed è molto probabile che siano state servite agli atleti dei primi Giochi Olimpici del 776 a.C.

Bisognerà aspettare comunque il XVIII secolo per arrivare a una torta che può sembrare molto simile a quella a cui siamo abituati ai giorni nostri.

Alcune ricette furono trasferite negli Stati Uniti da chi si recò nel paese per popolare le prime città.

La crema di formaggio, infatti, è una innovazione tutta americana: nel 1872 un produttore lattiero-caseario voleva replicare il formaggio francese Neufchatel, ma per sbaglio scoprì un processo che consentiva di ottenere la crema, poi brevettato e acquistato dalla Kraft Cheese Company nel 1928.

Nel tempo quella che può essere considerata la ricetta originale della cheesecake ha subito tantissime modifiche, tanto da essere diventata un dolce diverso a seconda del luogo in cui lo si prepara.

Oltre a quella che viene identificata come l’originale New York cheesecake, ovvero una cheesecake che necessita di cottura in forno, pur essendo poi servita come dolce freddo, esistono ricette che consentono di preparare questo delizioso dolce omettendo il passaggio della cottura, ricette particolarmente gradite durante la stagione estiva.

Mantrabio vuole proporvi una Cheesecake per intolleranti

La mia versione ,infatti, è senza glutine e senza lattosio 🙂

INGREDIENTI

    PER LA BASE

    – Leggi la ricetta dei nostri tartufini freddi al limone

    PER LA CREMA

    – 800 ml latte di mandorla

    – 6 gr agar agar

    – buccia grattugiata di un limone

    – 1 goccia di olio essenziale alimentare di limone

    PER LA GELATINA

    – 100 ml di acqua

    – 100 ml succo di limone

    – 1 gr agar agar

    – fette sottili di limone per decorare

PROCEDIMENTO

Per la base: stendere l’impasto dei Tartufini freddi al limone nelle nostre formine da cheesecake ,precedentemente foderate di pellicola per alimenti,e riporre in frigo.

Nel frattempo preparare la crema: in un pentolino versare 2 cucchiai di latte di mandorle e l’agar agar, mescolare onde evitare grumi e pian piano versare il restante latte.

Portare a sobbollire e continuare a girare costantemente con una frusta.
In questo modo eviteremo che si creino grumi.

Lasciar sobbollire per 2, massimo 3 minuti e lasciar riposare il liquido ottenuto a fuoco spento.

Aggiungere la buccia di limone e la goccia di olio essenziale.
Raffreddandosi si addenserà,dunque versare sulla base dei nostri biscotti che abbiamo precedentemente riposto in frigo.

Rimettere tutto in frigo finche’ non saranno ben addensati, poi passare alla preparazione della gelatina.

Preparare la gelatina: in un pentolino sciogliere l’agar agar insieme ad un paio di cucchiai di acqua, cos’ da non formare grumi.

Aggiungere pian piano la restante acqua, portare ad ebollizione e lasciar sobbollire per 2 o 3 minuti girando costantemente con una frusta.

Rimuovere dal fuoco, versare il succo di limone e lasciare intiepidire.

La nostra gelatina inizierà ad addensare, percui prelevare dal frigo le formine , posizionare sulla sommità le fettine di limone e ricoprirle di gelatina.

Riporre nuovamente in frigo il tutto e lasciare raffreddare per almeno un’ora.

Trascorso il tempo necessario per gelatificare , rimuovere delicatamente le nostre cheesecake, aiutandoci con i bordi della pellicola trasparente.
Tirarli pian piano verso l’alto, così da estrarre le torte senza rovinarle.

Le nostre cheesecake sono pronte per stupire i nostri ospiti 🙂

Puoi acquistare qui:

Agar Agar in Confezione Monodose
Kanten fiocchi – 6 confezioni monodose

Voto medio su 13 recensioni: Da non perdere

€ 5.1449

Farina di Chufa Fine Biologica
Gusto dolce e mandorlato

Voto medio su 35 recensioni: Da non perdere

€ 6.8251

Latte di Mandorla - Almond Mandel

Voto medio su 125 recensioni: Buono

€ 3.99

Citrus Limonum L.

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 8.9999

Cheesecake al Limone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *