Albume d’uovo: nutriente? Di più!
L’albume d’uovo, per le sue caratteristiche nutrizionali, è un alimento importante per la nostra dieta.
Esso è praticamente privo di grassi e colesterolo; per questo motivo è adatto anche all’alimentazione di chi soffre di ipercolesterolemia o di calcolosi della colecisti.
L’albume d’uovo è infatti composto principalmente da acqua e proteine. Al suo interno sono inoltre presenti sali minerali (magnesio, sodio e potassio), vitamine del gruppo B, e glucidi (soprattutto glucosio).
L’albume, al contrario di molti altri alimenti, compreso il tuorlo, possiede scarsa digeribilità allo stato crudo. La cottura, coagulando le proteine, facilita l’azione degli enzimi digestivi e neutralizza l’avidina, una proteina che lega la vitamina H (biotina), impedendone l’assorbimento intestinale.
La cottura o la pastorizzazione delle uova è comunque fondamentale per allontanare il pericolo di infezioni (salmonellosi in primis). All’interno dell’albume sono infatti presenti proteine con azione antisettica, come il lisozima, la cui funzione battericida va affievolendosi mano a mano che l’uovo invecchia.
La composizione proteica dell’albume può causare manifestazioni allergiche nei bambini, per questo motivo andrebbe introdotto con gradualità nella dieta dell’infante.
Sorpresi, vero? Ma non finisce qui
Dalle ultime ricerche effettuate dalla Clemson University in collaborazione con la Jilin University (diretta dal dottor Zhipeng Yu), pare che il bianco dell’uovo abbia il potere di tenere sotto controllo la pressione tanto quanto una bassa dose di Captopril, un farmaco che combatte la pressione sanguigna alta.
e per quanto riguarda la bellezza?
Tonico per il viso con albume d’ uovo
Montate a neve l’albume e dopo applicatelo con un pennello su tutto il viso, evitando il contorno degli occhi. Una volta seccato, lavate via l’albume con acqua tiepida.
Maschera per la pelle grassa
Ingredienti: 1 uovo e 3 cucchiaini di farina d’avena.
Mescolate l’albume con 3 cucchiai di farina d’avena e applicate il mix su tutto il viso. Applicate la maschera massaggiando, lasciate agire per 15 minuti e sciacquate con acqua tiepida.
Per capelli secchi
Ingredienti: 1 uovo, 1 cucchiaino di olio d’oliva e 2 cucchiai di maionese.
Sbattete bene l’albume d’uovo, aggiungete l’olio d’oliva e la maionese e ottenete un composto omogeneo. Applicate la maschera sui capelli, lasciate agire per almeno 20 minuti. Rimuovete il prodotto con acqua ed infine lavate i capelli normalmente.
Albume d’uovo: nutriente? Di più!