Il salmone è una importante fonte di proteine, acidi grassi omega, vitamine e minerali molto utili per la nostra salute. Uno dei più consigliati dai nutrizionisti, la sua composizione lo rende perfetto per ogni tipo di dieta e rappresenta uno dei migliori alimenti per assumere grassi magri.
Grazie proprio all’elevato contenuto di acidi grassi omega 3, migliora la salute cardiovascolare, consentendo all’organismo di eliminare i lipidi che si accumulano nei vasi sanguigni, oltre a riparare i tessuti e a regolare la pressione arteriosa.
La presenza di calcio, unitamente alla calcitonina, protegge le ossa aiuta a mantenerle sane, prevenendone malattie e indebolimento.
Tale proprietà, inoltre, lo rende adatto alle donne in menopausa, il cui livello di estrogeni diminuisce, facendo aumentare il rischio di osteoporosi a causa della perdita di densità ossea.
Assolutamente non trascurabile, poi, il fatto che, grazie al suo alto contenuto di principi nutritivi essenziali e sole 208 calorie per 100 grammi, il salmone sia considerato un ottimo alimento nelle diete ipocaloriche,
Contiene, infatti, proteine e grassi magri che contribuiscono alla formazione di massa muscolare e all’eliminazione dei grassi in eccesso.
Infine, grazie all’Omega 3 migliora la funzione cerebrale e aiuta a può prevenire patologie cognitive come la malattia degenerativa dell’Alzheimer.
La ricetta di oggi, dalla preparazione semplice e veloce, vede come protagonista proprio il salmone
PROCEDIMENTO
-
– 1 zucchina grande
– 1 trancio di salmone fresco
– sale q.b
– 1 cucchiaio olio vinacciolo
– 2 cucchiai farina di mandorle
– zenzero in polvere
PROCEDIMENTO
Ridurre a spaghetti le zucchine e farle saltare in padella 5 minuti con un goccio d’acqua, scalogno e olio di vinacciolo.
Riporre il salmone in una terrina da forno, cospargerlo di zucchine preparate in precedenza zucchine, sale, zenzero in polvere e, per ultimo, ricoprirlo di farina di mandorle.
Infornare a 180 gradi per 25/30 minuti .
Semplice, veloce, appetitoso! Pronto in tavolaaa…..