Stavolta, per le nostre colazioni dolci, ho pensato di proporvi l’abbinamento tra carruba e mandorle.
Tra le mie mille intolleranze c’è quella al cioccolato, per fortuna un sapore che non manca più al mio palato da quando ho scoperto la farina di Carrube; ricavata dalla polpa degli omonini semini.
Le carrube, frutto dell’albero sempreverde del Carrubo, ricche di fibre, hanno proprietà dimagranti, astringenti e antiemorragiche, e sono conosciute anche come sostituto del cioccolato per chi soffre di allergie al cacao.
Che dire una vera bontà oltretutto naturalmente dolce …
Pronte? 3..2..1…
INGREDIENTI
– 150 gr farina di mandorle
– 50 grammi farina di carrube
– mezzo cucchiaino polpa di vaniglia
– 1 uovo
– 100 ml di acqua
– 1cucchiai di olio vinacciolo
– 2 cucchiaini cremor tartaro
– 1 cucchiaino bicarbonato
– granella di mandorle
PROCEDIMENTO
In una ciotola mischiare le due farine.
Montare l’uovo insieme alla vaniglia e all’olio e unire alle farine.
Aggiungere l’acqua e per ultimo gli agenti lievitanti.
Montare il composto con le fruste per qualche minuto al fine di evitare grumi.
Versare il composto in una teglie di diametro 23cm, cospargere di granella di mandorle
ed infornare a 180 gradi per 45 minuti
Dopo la classica prova dello stecchino la torta e’ pronta x essere degustata.