Site 1 title

Timballo di riso

Il timballo di Riso ,è un piatto che adoro, e che propongo una volta a settimana per pranzo.

Lo trovo un piatto particolarmente e vi spiego il perché:

– IL RISO BASMATI che prediligo, è ipoglicemico in quanto ricco di amilopectina che non permette alla glicemia di innalzarsi rapidamente.

– Facilmente digeribile: grazie alla presenza dell’amilosio, un amido che viene assimilato già dopo due ore dalla masticazione

– Tonico gastrico: riporta in equilibrio le funzioni gastriche e intestinali, grazie anche al suo buon contenuto di fibre

– Tonico del sangue: stimola e regola la circolazione sanguigna

– Alto potere saziante: i suoi chicchi si imbevono di acqua in cottura e permettono di raggiungere un senso di sazietà in breve tempo

– Sali minerali: soprattutto il potassio, di cui ne è ricco e povero di grassi

Noi abbiamo pensato di abbinarlo ad una proteina animale , il pollo, un alimento ricchissimo di proteine e con zero carboidrati.
Apporta anche un discreto quantitativo di vitamine; tra queste spiccano in particolar modo niacina (vit. PP), piridossina (vit. B6) e cobalamina (B12); non mancano anche tiamina (vit. B1), riboflavina (vit. B2) e acido pantotenico (B5).
Notevoli anche i quantitativi di sali minerali tipici delle carni, quindi ferro (Fe – tipo eme), fosforo (P) e zinco (Zn); non mancano piccole dosi di selenio.

Il tutto condito con carote, ricche di vitamina E, sedano, ottimo diuretico, scalogno, panna di riso vegetale 🙂

INGREDIENTI

    – 500 gr riso basmati bianco o integrale

    – 800 gr di macinato di pollo

    – 2 coste di sedano a dadini

    – 3 scalogni tritati

    – 3 carote grattugiato

    – spezie a piacere (curcuma)

    – 3 cm di radice di zenzero sbucciata e grattugiata

    – 300 ml di besciamella vegetale che puoi acquistare su BIOWEBSTORE

    – olio di semi o oliva

    – sale q.b

    farina di mandorle q.b

PROCEDIMENTO

Prima di cuocere il riso, io lo risciacquo più volte, sotto l’acqua corrente.
Vi accorgerete che rilascerà tutto l’amido in eccesso, e questo processo aiuterà ad abbassarne ancor più l’indice glicemico.

Verso il riso in una pentola con acqua fredda e lascio cuocere. Arrivato a bollore, dopo 5 minuti circa, scolo e lo risciacquo.

Lascio a parte, a scolarlo ben bene, mentre preparo il condimento.

Ridurre alla julienne tutti gli ortaggi della ricetta

Riempire una casseruola con il pollo, lo zenzero, le spezie, lo scalogna, il sedano, le carote un pizzico di sale e un bicchiere di acqua.

Lasciar appassire il tutto in padella.

Dopo di che incorporare il riso nella casseruola ed amalgamo per bene il tutto.

Aggiungere la panna di riso, mischiare per bene e versare il tutto in una pirofila da forno.

Termina con la besciamella e cospargi con farina di mandorle e spezie.

Cuoci 40 minuti circa in forno a 180°C.

Timballo di riso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *