tartufini di cstagne e carrube
E’ possibile ordinare i tartufini di cstagne e carrube, inviando una mail a: mantrabioblog@gmail.com, e riceverli comodamente a casa vostra in 24/48h.
La castagna , tipico frutto autunnale, viene utilizzata in ricette sia dolci che salate.
Io la prediligo in ricette dolci, in quanto non potendo mangiare zuccheri, la identifico come una delizia per il mio palato.
Essa non contiene glutine, è molto energetica e cura energie e astenia.
E’ inoltre ottima per contrastare insonnia, emorroidi e varici, tipici malesseri che ci colpiscono nel cambio di stagione.
Ho pensato di realizzare una ricetta pratica , gustos e lactose free, per festeggiare la mia adesione all’associazione AILI, anzi vi consiglio di dargli uno sguardo, in quanto troverete , sul loro portale, tantissime informazioni utili per noi INTOLLERANTI AL LATTOSIO.
L’associazione AILI, non è solo occasione di confronto, tra noi intolleranti, ma è anche un mezzo di divulgazione scientifica, a partire dagli esami diagnostici, esenzioni e quant’altro collegati al mondo dell’intolleranza al latte e ai suoi derivati.
Siete curiosi di scoprire la ricetta?i
INGREDIENTI
– 200 gr castagne sbucciate
– 20 gr farina di carrube
– 100 gr burro di mandorle al 100%
– 20 gr granella di noci
PROCEDIMENTO
Sbucciare, pelare e lessare le castagne, frullarle e ridurle in polvere
Mischiare , in una ciotola, la polvere di castagne, la farina di carrube, il burro di mandorle e mischiare sino a formare un panetto liscio e omogeneo.
Prelevare piccole porzioni di impasto, dal panetto e formare delle palline , tartufini ,di grandezza simile alle olive.
Ripassare ogni tartufino nella granella di noci .
Da servire a temperatura ambiente
tartufini di cstagne e carrube