SGRANOCCHI DI LENTICCHIE E PEPERONCINO
L’idea degli sgranocchi di lenticchie e peperoncino, mi è venuta partecipando al progetto mensile con AILI.
Un progetto dedicati a tutti gli intolleranti al lattosio, per i quali, noi foodblogger , dedichiamo una ricetta al mese 🙂
VI PIACE L’IDEA?
Febbraio è il mese in cui abbiamo scelto il Peperoncino, che io ho ben pensato di abbinarlo alle lenticchie.
IL sapore ferroso di queste ultime, a mio avviso lega benissimo con il piccante del peperoncino.
Andiamo a scoprire assieme le proprietà del peperoncino.
Il peperoncino migliora la circolazione, è un ottimo cardioprotettivo, ha proprietà di vasodilatatore anticolesterolo.
Consente ai capillari di rimanere elastici e migliora l’ossigenazione del sangue.
Queste funzioni si devono agli acidi grassi insaturi presenti nel seme, che rinforzano i vasi sanguigni.
Ottimo soprattutto nei periodi freddi, in quanto aiuta la vasodilatazione.
Volete la ricetta ?
INGREDIENTI tortine
– 100 gr farina di lenticchie
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– 30 gr si semi misti
– Peperoncino secco q.b
– Sale q.b
– 150 gr di acqua
PROCEDIMENTO
Mischiare , in una ciotola, la farina di lenticchie, il peperoncino essiccato,il sale e il cremor tartaro, mischiare per bene e pian piano versare l’acqua, sino ad ottenere una consistenza cremosa.
Potrebbe variare leggermente la quantità di acqua, in quanto ogni farina di legume assorbe in maniera diversa, quindi versare l’acqua ‘a filo’.
Aggiungere i semi all’impasto, versare in una teglietta da forno e lasciar cuocere per 30 min. a 180 gradi.
Sfornare la focaccia, lasciarla raffreddare e tagliarla a piccoli tocchetti, rimettere in forno e lasciar biscottare altri 30 minuti a 150/160 gradi forno ventilato.
Saranno pronti quando avranno raggiunto la croccantezza che più vi piace 😉
SGRANOCCHI DI LENTICCHIE E PEPERONCINO