Site 1 title

Ricotta Vegana di Mandorle e Timo al forno

Sin da bambina, non ho mai amato particolarmente i latticini, unica eccezione era per la ricotta, la preferivo al mattino, spalmata su di una croccante fetta di pane casereccio appena sfornato, della mia nonna.

Eh si, lei sfornava pane tutte le mattine, rigorosamente cotto nel forno a legna.
Potete immaginare vero il mio dramma, quando mi sono ritrovata intollerante al glutine ed al lattosio?

Io di più, volevo letteralmente morire!

Pian piano, giorno dopo giorno, come ben sapete, mi sono cimentata nella sperimentazione di ricette alternative, ed un pò con l’immaginazione, un pò con ingredienti simili, oggi,cerco di riprodurre o quanto meno avvicinarmi ai sapori di un tempo.

Vi garantisco che questa ricotta vegana molto rapida da realizzare, si avvicina davvero tantissimo al sapore di una classica ricotta..

Non ci credete? beh, provateci 😉

La mia versione , prevede, un procedimento molto rapido, anche in assenza del latte di mandorla, che sostituisco con la farina di mandorle, che non mi faccio mai mancare in dispensa, in quanto la uso in sostituzione della classica farina anche per gratinare portate di pesce , verdure o carne bianca al forno 🙂

Il timo, invece, l’ho scelto in quanto conferisce alla stessa un sapore davvero fresco, leggero e appetitoso.
In campo enogastronimico vanta proprietà digestive, infatti non so a voi, ma a me stimola l’appetito 😉

Esso ,inoltre ,è un eccellente antisettico, antibatterico,antiparassitario, espettorante.
Un rimedio da tenere, insomma, sempre in casa .

Detto ciò, veniamo a noi, o meglio alla nostra gustosissima ricetta .

INGREDIENTI

    – 200 gr farina di mandorle

    – 400 ml di acqua

    – 100 ml succo di limone bio

    – sale q.b

    – timo q.b

PROCEDIMENTO

In un grande recipiente di vetro mischiare la farina , il sale, il timo .

Aggiungere pian piano l’acqua, il succo di limone e mescolare per bene sino ad ottenere un impasto semi_solido, ma non troppo.

Mescolare per bene con una frusta per evitare grumi.

Riporre il composto in una o piu’ formine di silicone o coppapasta appoggiate su di una leccarda, ricoperta precedentemente di carta da forno.

Infornare a 180 gradi per 30 min.

Cuocere ulteriormente per 10 min in forno ventilato.

Estrarre dal forno e riporre in frigo .

Otterrà la consistenza giusta dopo circa una 30ina di minuti.

Personalmente l’ho mangiata sia spalmata su delle fette biscottate di lenticchie (clicca qui) http://mantrabio.it/fette-biscottate-di-lenticchie-rosse/
sia per condire pasta di legumi.

E voi? come preferite mangiarla?

Ricotta Vegana di Mandorle e Timo al forno

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *