Site 1 title

Polpette di merluzzo e bietole

La ricetta di oggi delle ‘polpette di merluzzo e bietole’, vede come protagonista un pesce originario del mar nordico e dalle interessanti proprietà nutrigenetiche.

Il merluzzo ha carni bianche particolarmente digeribili molto apprezzate e che si prestano a svariate preparazioni in cucina.

Pesce povero di grassi, quelli presenti sono gli acidi grassi polinsaturi Omega 3, che riducono il colesterolo cattivo e aumentano quello buono, il merluzzo è ricco di proteine e di vitamine del gruppo B.

Molto importante è il suo contenuto di minerali, infatti è ricco di fosforo, iodio, ferro e calcio.

Fonte eccellente di vitamina B12 e una buona fonte di vitamina B6, entrambe necessarie per mantenere bassi i livelli di omocisteina.

L’omocisteina è una molecola pericolosa che agisce in modo dannoso sulle pareti dei vasi sanguigni. Inoltre, livelli elevati di omocisteina sono associati ad un notevole aumento del rischio di infarto e ictus.

INGREDIENTI

    – 200 gr di merluzzo lesso

    – 100 gr di bietole

    – 1 uovo

    – sale q.b

    – semi di zucca tritati, mandorle o nocciole

    – spezie a piacere (menta)

PROCEDIMENTO

Sbollentare il merluzzo per 10 minuti, dopodichè munirsi di un robot da cucina e frullarlo assieme alla bietola cruda.

Recuperare il composto e mischiarlo all’uovo, aggiungere sale e spezie e mischiare con le mani sino a formare delle polpettine.

Ripassare le polpettine nella granella di semi, mandorle o nocciole a scelta.

Riporre le polpette su di una teglia, rivestita da carta da forno o in una pirofila e cuocere a 180 grandi per circa 35 minuti.

Polpette di merluzzo e bietole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *