Site 1 title

Pastiera gluten free & vegan

In questa ricetta ho voluto emulare la PASTIERA NAPOLETANA..

Sì, emulare, avete letto bene… in quanto credo che per noi Intolleranti, riprodurre con ingredienti consentiti, i sapori della tradizione, non abbia prezzo.

Così, in questi giorni di quarantena, mi sono dedicata a quegli esperimenti culinari che lasciavo sempre in sospeso per mancanza di tempo….

Questo Virus pare sia arrivato di proposito per rallentare i nostri super accelerati ritmi di vita e lavorativi, o ancor meglio per far uscir fuori il meglio di noi, per regalarci tempo, il prezioso tempo che ci lamentavamo scarseggiasse sempre.

Adesso siamo qui, ognuno nelle proprie case, a fare i conti con se stessi, con le proprie paure, con i propri ricordi, sogni, programmi, ma soprattutto con il proprio presente… è il momento giusto per Conoscerci Bene, o rifare amicizia con noi stessi, o per scoprire nuovi talenti…

…Così da buona e golosa napoletana, da anni volevo riprodurre il sapore della gustosa pastiera, ed oggi, in questo clima spettrale dovuto all’invasione del covid-19 , mi sono resa conto che realizzare questo meraviglioso dolce, fosse più semplice del previsto.

Bene, siete pronti per la ricetta ?

INGREDIENTI Per LA FROLLA

    – 300 gr farina di castagne (per chi non può sostituire con quinoa)

    – 15 gr di cuticola di psillio (oppure 1 uovo intero)

    – 1 cucchiaino di cremor tartaro

    – 1 cucchiaino di bicarbonato

    – acqua q.b

    INGREDIENTI Per LA FARCIA

      – 200 gr farina di mandorle

      – 30 gr farina di chufa

      – buccia di limone grattugiata

      – vaniglia bourbon q.b

      – pezzettini di zenzero candito al naturale oppure zenzero grattugiato

      – 50 ml di acqua

    PROCEDIMENTO

    Iniziamo con il preparare la frolla mischiando tutti gli ingredienti secchi e riservandoci per ultimo l’aggiunta di acqua, a filo, piano piano mentre mischiamo energicamente l’impasto su di una spianatoia.

    formare un panetto liscio e non appiccicoso e riporre in frigo, avvolto nella pellicola per alimenti, giusto il tempo che realizzeremo la nostra farcia.

    Per preparare la farcia, versare tutti gli ingredienti in un pentolino e portare a bollore.
    Mischiare con le fruste sino ad ottenere un composto simile alla ricotta.

    Se dovesse risultare troppo liquido, aggiungere altra farina.

    Spegnere e lasciare intiepidire.

    Riprendiamo il panetto di frolla riposto in frigo.

    Dividiamolo a metà e riponiamolo nella teglia, stendiamolo per bene con le mani, con un’altezza di circa 1 cm.

    Se non si dispone di una teglia microforata, creare dei buchi sul fondo aiutandosi con i rebbi di una forchetta.

    Riempire con la farcia e con la frolla avanzata, ottenere dei simpatici decori per ricoprirne, parzialmente la superficie

    Infornate a 170/180 gradi per 35/40 min.

    Pastiera gluten free & vegan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *