Site 1 title

PAN DI SPAGNA MANDORLE E SPIRULINA

Siete curiosi di assaggiare la torta al pan di Spagna mandorle e spirulina?

Immagino proprio di si, soprattutto per i più golosi come me .

Il pan di Spagna, è uno degli impasti più conosciuti per realizzare una torta.
Viene preparato a freddo mescolando tuorli, farina e zucchero; al composto vanno poi aggiunti gli albumi montati a neve che gli davano morbidezza e non veniva utilizzato il lievito, che venne inserito qualche tempo più tardi nella ricetta.

Venne inventato per la prima volta in Italia nel XVIII sec. da un cuoco genovese che era al servizio della nota famiglia dei Pallavicini, ma allora perché si chiama così?

Tutto nasce dal fatto che il marchese Pallavicini visse per alcuni anni a Madrid in qualità di ambasciatore e portò con se alcuni dei suoi servitori, tra i quali anche il noto pasticcere genovese, Giovanbattista Cabona, detto Giobatta.

In occasione di un grande ricevimento, il marchese chiese al pasticcere di preparare un dolce speciale, ed ecco che Giobatta creò quella che poi sarebbe stata ribattezzata come “pasta genoise”, per via delle origini del cuoco.

Da allora però in Spagna, iniziò a diffondersi una versione che non prevedeva il burro e per questo motivo è stata poi chiamata “pan di Spagna”.

La versione MantraBio è, ovviamente, rivisitata per le esigenze di noi intolleranti e per coloro che seguono una dieta antinfiammatoria a basso contenuto di zuccheri.

Per renderlo più gustoso abbiamo pensato di realizzare una torta con una crema alle mandorle e spirulina, un’alga indiana, di acqua dolce, dalle innumerevoli proprietà benefiche.

Essa infatti è ricca in:

– Ferro

– Proteine

– Acido Folico

– Vitamina K.

Dal sapore caramelloso, naturalmente dolce e quindi ottima negli impasti senza zuccheri.

INGREDIENTI

    – 150 gr farina di mandorle per il pan di Spagna

    – 1 uovo

    – 80 ml di acqua circa

    – 1 cucchiaino di caviale di vaniglia
    – 250 ml di latte di mandorla

    – 200 gr di farina di mandorle per la crema

    – 1 cucchiaino di bicarbonato

    – 1 cucchiaino di Cremor tartaro

    – 1 cucchiaino di alga spirulina

    – 5 gocce di estratto puro di vaniglia

PROCEDIMENTO

Versare 150 gr di farina in una boule , mischiare gli agenti lievitanti e il caviale di vaniglia.

In una ciotola a parte, versare il rosso d’uovo e l’acqua e le gocce di vaniglia e montarli con delle fruste elettriche.

Montare il bianco d’uovo e lasciarlo a parte.

Mischiare la farina al composto spumoso composto da acqua e tuorlo, mischiare per bene e per ultimo aggiungere l’albume montato a neve ben ferma.

Versare il composto in una teglia e lasciar cuocere per 30 mina 180 gradi.

Nel frattempo preparare la farcitura Mandorle e Soirulina.

Versare in un pentolino il latte vegetale di mandorla e la spirulina.

Lasciar sobbollire ed aggiungere 200 gr di farina di mandorle, mischiare il composto e lasciar raffreddare.

Estrarre il pan di Spagna dal forno, lasciar intiepidire e ricavare con un coppapasta 3 dischi del diametro che si preferisce.
I miei sono di circa 7cm.

Intervallare uno strato di pan di Spagna con la crema alla spirulina, e sulla sommità decorare con granella di mandorle.

Una valida alternativa ad uno spuntino di metà mattina oppure da usare a colazione.

Salva la ricetta, realizzala e taggati con hashtag #mantrabio.

Link ricetta in bio.

PAN DI SPAGNA MANDORLE E SPIRULINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *