Site 1 title

Muffin noci e anice

Da oggi puoi ordinare i muffin noci e anice al whatapp +393403617653 e riceverla comodamente a casa tua, in confezione sottovuoto.

Quest’oggi voglio proporvi la mia versione di Muffin utilizzando le noci, tipiche autunnali e i semi di anice.

Le noci vantano interessanti proprietà per il nostro sistema immunitario:

– sono ricche di sali minerali, come zinco, calcio, potassio, rame e ferro.

– In particolare, sono ricche di magnesio e rientrano pertanto tra gli integratori naturali alimentari di questo
minerale.

– Nelle noci è inoltre consistente l’apporto di vitamina E e quello di acido folico.

– Fonte di arginina, utile per migliorare le prestazioni sportive.

L’anice stellato, invece, aggiunto come spezia,è digestivo, apprezzato già dai Romani che lo utilizzavano alla fine dei banchetti più impegnativi.

L’anice è inoltre carminativo e antispasmodico, per questo viene utilizzato per tisane e infusi digestivi e antigonfiore.

Favorisce il rilassamento ed è spesso presente nei medicinali contro la contro la tosse.L’anice è inoltre stimolante e nell’antichità era considerato un potente afrodisiaco.

INGREDIENTI

– 200 gr di farina di noci

– 150 ml di acqua

– anice stellato

– 1 uovo

– 1 cucchiaino cremor tartaro

– 1 cucchiaino bicarbonato

– granella di mandorle q.b

PROCEDIMENTO

Per questa ricetta ho utilizzato le noci pecan , ridotte a farina,che avevo in dispensa, ma potete tranquillamente utilizzare la qualità di noci che preferite.

In un recipiente di vetro montare il rosso d’uovo e l’acqua aiutandosi con le fruste elettriche.

Mischiare il composto spumoso alla farina di noci, ai semi di anice tritati finemente e al cremor tartaro e bicarbonato.

Amalgamare il tutto.

Per ultimo, montare a neve ben ferma l’albume, mischiarlo delicatamente al composto precedente , dal basso verso l’alto, così che non si smonti.

Versare il composto nei pirottini di carta o silicone, decorare a piacere con granella di mandorle e infornare per 15/20 minuti a 180 gradi.

Gnam! Buona merenda a tutti..io amo mangiarli a fine pasto, quando ho particolare voglia di dolci… grazie all’effetto digestivo dell’anice sono particolarmente digeribili.

Spesso li preparo anche prima dei miei viaggi, come valido sostituto di uno snack spezzafame.

Muffin noci e anice

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *