MUFFIN DI CARRUBA E CALENDULA
L’idea dei muffin di carruba e Calendula mi è venuta partecipando al progetto #erbeefiorinelpiatto.
Un’idea bellissima quella delle mie amiche foodblogger @nonnapaperina, @timoelenticchie @dueamicheincucina, @ilfiordicappero,con le quali ogni 15 del mese decideremo di comune accordo quale erba o fiori portare in tavola.
VI PIACE L’IDEA?
Aprile è il mese in cui abbiamo scelto la calendula, pianta originaria dell’Egitto e diffusa , in Italia, nel meridione.
Si narra che i contadini osservano i suoi fiori per capire se pioverà.
Quest’ultimi infatti, al mattino, non si aprono se pioverà.
Essa vanta una miriade di proprietà benefiche per noi esseri umani.
E’ antinfiammatoria, aiuta a rimarginare ferite e lenisce le scottature.
Sfiamma il tratto orofaringeo se assunta sottoforma di infuso, ottima per la cura di acne e foruncoli, è una regolatrice del ciclo mestruale e lenisce i dolori pelvici da esso provocati.
Ho pensato di utilizzarla per insaporire i muffin alle mandorle e carruba e renderli ancor più a basso indice infiammatorio.
Devo dire che sono rimasta sorpresa dal sapore che ad essi conferisce, con quel retrogusto di erba naturale e leggermente amarognola, quasi a renderli anche dei digestivi.
Volete la ricetta ?
INGREDIENTI tortine
– 150 gr farina di mandorle
– 1 uovo
– 30 gr di acqua
– un cucchiaini di Cremor tartaro e bicarbonato
– fiori di Calendula q.b
– 50 gr di farina di carrube
– 15 gocce di vaniglia bourbon pura
PROCEDIMENTO
Mischiare tutti gli ingredienti, secchi in una boule di vetro.
mischiare bene il tutto per amalgamare le due farine.
In una ciotola a parte, montare , con delle fruste, il rosso d’uovo, l’acqua, la vaniglia ed aggiungere il tutto alle farine.
Mischiare assieme a bicarbonato e Cremor tartaro e per ultimo aggiungere l’albume d’uovo montato a neve.
Versare nei piroettino da muffin, Cuocere in forno statico a 180 gradi per 25 min.
Servire assieme ad una tisana calda…è l’ideale.
Vi lascio i link alle gustosissime ricette delle mie amiche, provatele e fatemi sapere 🙂
– DANIELA
– TIZIANA
– ELISA
– MIRIA
MUFFIN DI CARRUBA E CALENDULA