Muffinal caffè di cicoria
**Ricorda che puoi richiedere direttamente a casa tua , i nostri Muffin al caffè di cicoria** contattandoci al whatapp +39 3403617653. Consegna in tutta Italia in 24/48h
La ricetta di oggi, dei muffin al caffè di cicoria e zenzero, ha come protagonista la polvere di cicoria Solubile.
Per Noi intolleranti, o semplicemente per coloro che vogliono seguire un’alimentazione a basso indice infiammatorio, può essere un’ottima alternativa al caffè classico.
Il caffè di cicoria si ricava dalle radici della Chicorium intybus, una pianta della famiglia delle Asteraceae. Molto utile per stimolare la digestione, è utilizzato per la sua capacità di regolare la funzionalità intestinale.
La radice della cicoria viene raccolta in autunno per poi essere ripulita, essiccata e preparata in polvere con lo scopo di essere trasformata in una bevanda da preparare simile al caffè. Infatti, la radice di cicoria ha un sapore molto amaro e con l’essiccazione e una leggera tostatura prende un sapore molto simile al caffè.
Il caffè di cicoria è una bevanda che è stata molto utilizzata soprattutto nei momenti di scarsa economia, durante la guerra quando il caffè era introvabile e molto costoso oppure ancora prima quando il caffè non era stato importato nel nostro paese. Ancora l’ultima generazione di anziani e i nonni possono ricordare il profumo di tostatura delle radici di cicoria e il bollitore sulla stufa a legna con cui si preparava questa bevanda calda che sostituiva il caffè.
Col tempo questa bevanda sta ritornando in auge proprio al grazie al suo gradevole gusto e ai suoi benefici effetti sul corpo.
Noi di Mantrabio lo abbiamo utilizzato come sostituto del cacao , ed effettivamente, una volta cotto esso assume un sapore molto simile al cioccolato fondente.
PROVARE PER CREDERE , NO?
INGREDIENTI
-200 gr farina di quinoa
-2cucchiai caffè di cicoria solubile
-1 cucchiaio olio di semi
-zenzero fresco grattugiato
-200 ml di acqua
-1 cucchiaino di bicarbonato
-1 cucchiaino di cremar tartaro
-1 uovo
PROCEDIMENTO
Mischiare in un boule di vetro la farina e il caffè di cicoria solubile , aggiungere il cremar tartaro e il bicarbonato in polvere.
Montare con delle fruste elettriche l’acqua, l’olio e il rosso d’uovo, mischiarlo alle farine ed amalgamare il tutto, dal basso verso l’alto facendo attenzione che non si creino grumi.
Aggiungere lo zenzero e per ultimo l’albume montato a neve ben ferma.
Amalgamare l’impasto con una spatola finchè non avrà raggiunto un aspetto cremoso ma non liquido.
Riempire i pirottini da muffin e infornare a 180gradi per 35 minuti.
Effettuare prova stecchino e se necessario lasciare in forno spento per altri 5 minuti.
Muffin al caffè di cicoria
Cerco la torta di mandorle e carube
ciao cara , la trovi digitando torta Carrube, in alto a dx, dove si trova la lente di ingrandimento, oppure andare nella sezione Dolci.
qui ti posto, comunque il link https://mantrabio.it/torta-alle-mandorle-e-farina-di-carrube/