MINI BURGER VEGETARIANI DI TOPINAMBUR
L’idea dei mini burger al topinambur, mi è venuta partecipando al progetto #erbeefiorinelpiatto.
Un’idea bellissima quella delle mie amiche foodblogger @nonnapaperina, @timoelenticchie @dueamicheincucina, @ilfiordicappero, Paola segantini, con le quali ogni 15 del mese decideremo di comune accordo quale erba o fiore portare in tavola.
Ingrediente cardine del mese di Ottobre è il Topinambur, noto anche con il nome di rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme, è un tubero ricco di benefici tra i quali, ad esempio, il fatto di essere facilmente digeribile, dietetico e adatto ai diabetici.
Esso infatti, ha un indice glicemico pari a 50. È considerato adatto ai diabetici proprio per via di tale valore piuttosto basso. Tenete conto che l’indice glicemico delle patate è più elevato ed è pari a 117.
Contiene antiossidanti, come la vitamina A, la vitamina C e la vitamina E; insieme a flavonoidi e carotenoidi, ci proteggono dalle infiammazioni e da forme virali come influenza e raffreddore.
Inoltre il topinambur ci aiuta ad arricchire la nostra dieta di ferro e di folati. Ricordiamo che i folati sono molto importanti durante la gravidanza per prevenire malformazioni nel bambino che nascerà.
Siete curiosi di scoprire la mia nuova ricetta?
INGREDIENTI
– 300 gr di topinambur
– 30 grammi di farina di riso
– 1 uovo
– zenzero in polvere q.b
– sale q.b
– 1 cucchiaio di olio consentito
– noci q.b
PROCEDIMENTO
Lavare e pelare il topinambur, come una patata; lasciar sbollentare per 15 minuti.
Mischiare, in un frullatore, il topinambur, scolato e tagliato a fette, lo zenzero, l’olio e l’uovo,
Ricavarne un composto cremoso, denso, a mò di purea.
Mischiare la farina di riso e formare delle polpette con le mani, di diametro 4/5 cm.
Schiacciarle tra le mani e conferirgli la forma di mini burgher, riporre su di una teglia, cospargere di granella di noci e lasciar cuocere in forno per 20 min a 180 gradi.
In alternativa, si possono cuocere in padella, 4/5 minuti per lato, con le noci e un filo di olio.
Una vera e propria bontà, dal sapore simile al cuore del carciofo.
Vi lascio le proposte delle mie amiche foodblogger…
– Elisa: Topinambur e finocchi alla greca
– Tiziana: Hamburger di topinambur e zucca – Paola:
– Daniela:Panini soffici con topinambur
– Miria: Bruschetta zucca e topinambur, con fiori e foglie
– Paola: Vellutata di topinambur e porri
MINI BURGER VEGETARIANI DI TOPINAMBUR