Site 1 title

Lasagna di sedano rapa

La lasagna di sedano rapa è un piatto molto semplice e leggero, che propongo spesso a cena.

Il Sedano rapa, ortaggio di stagione nonché protagonista di questo piatto, fornisce un ridotto apporto calorico e ha proprietà diuretiche e depurative.

Il risultato vi sorprenderà.

Il sedano contiene 23 Kcal per 100 g di prodotto ed è costituito da una considerevole quantità di acqua (circa 88%).Inoltre, la radice del sedano rapa contiene carboidrati, proteine, grassi, molte fibre e una buona quantità di vitamine antiossidanti edi sali minerali, quali ferro, potassio e manganese.

Il sedano rapa ha proprietà rimineralizzanti, essendo ricco di: selenio, calcio, ferro, fosforo, iodio, magnesio, manganese, potassio, rame, sodio. Contiene, inoltre vitamina A, vitamine del complesso B e vitamina C.

Tra le sue proprietà, ricordiamo anche l’azione tonica, espettorante e digestiva.Per questo motivo il sedano rapa viene consigliato alle persone con difficoltà digestive, in caso di astenia e per riprendersi durante una convalescenza.

Si consiglia di acquistare il sedano rapa quando raggiunge un peso variabile dai 600 ai 700 grammi: questo rappresenta infatti il peso ideale che riflette la qualità del prodotto.

Noi abbiamo pensato di abbinarlo ad una proteina animale , il tacchino…. leggi la ricetta e dicci cosa ne pensi.

INGREDIENTI

    – 1 sedano rapa

    – 800 gr di macinato di tacchino

    – 2 coste di sedano a dadini

    – 3 scalogni tritati

    – 3 carote grattugiato

    – spezie a piacere (curcuma)

    – 3 cm di radice di zenzero sbucciata e grattugiata

    – 300 ml di besciamella vegetale che puoi acquistare su BIOWEBSTORE

    – olio di semi o oliva

    – sale q.b

    farina di mandorle q.b

PROCEDIMENTO

Sbuccia e taglia a fette sottilissime il sedano rapa, lascialo in acqua e limone per circa mezz’ora.

Fai cuocere per 5 minuti, il sedano rapa, in acqua salata.

Scolale e tieni l’acqua di cottura a parte.

Riempi una casseruola con il tacchino lo zenzero, le spezie, lo scalogna, il sedano, le carote un pizzico di sale e un bicchiere di acqua di cottura del sedano rapa.

Lasciar appassire il tutto in padella.

Prendi una pirofila da forno, ungila con un pò di olio; disponi un a cucchiaiata di besciamella, uno strato di sedano rapa, uno strato di ragù, di nuovo fino ad esaurire gli ingredienti.

Termina con la besciamella e cospargi con farina di mandorle e spezie.

Cuoci 40 minuti circa in forno a 180°C.

Lasagna di sedano rapa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *