Frollini di mandorle e combava
Da oggi è possibile ordinare tutti i prodotti Mantrabio ,compresi i Frollini, mandorle e combava, inviando un whatsapp al +39 3403617653.
In questa ricetta ho voluto sperimentare l’utilizzo della combava in polvere, regalatami dalla mia amica de I PROFUMI DEL MADAGASCAR
Devo ammettere che non conoscevo il sapore di questo agrume, e il suo abbinamento con le mandorle, mi ha davvero stupita.
La Combava è una spezia molto utilizzata nei paesi dell’oceano indiano e sud est asiatico. Essa appartiene alla vasta famiglia degli agrumi. Il frutto presenta una buccia molto spessa e rugosa e la polpa molto acida e poco commestibile.
La polvere utilizzata per realizzare i biscotti mantrabio, è stata ricavata trintando ed essiccando la parte interstiziale tra buccia e polpa.
Il suo sapore combina aromi di citronella, coriandolo e zenzero.
E’ usatissimo in madagascar per la preparazione di salse, con cui si accompagnano piatto di carne e di pesce.
Interessanti le sue proprietà antinfettive, antisettiche nonche’rilassanti e sadative per stati di ansia e agitazione.
Per conferirgli, invece la meravigliosa forma a mo’ di logo MANTRABIO, ci siamo rivolti alla FORMINERIA, veri e propri leader del settore stampi per pasticceria.
La Formineria, infatti utilizza una materia prima Alternativa per la realizzazione degli stampi: lo PLA (ACIDO POLILATTICO), ossia una bioplastica compostabile ricavata da destrosio per fermentazione di Fibre di Mais.
Acquistando, quindi, uno stampino del genere, non solo contribuiamo a salvare l’ambiente, in quanto il progetto è completamente PLASTICFREE, ma staremo anche al sicuro dalla contaminazione tossica di materiali sintentici a contatto con il cibo.
Cosa aspettate ad ordinarne una?
Bene, siete pronti per la ricetta ?
INGREDIENTI
– 150 gr farina di mandorle
– 1 albume
– 1 cucchiaino di psillio ( si puo’ anche omettere, basta lasciare in frigo la
Frolla per piu’ tempo
– 1 cucchiaino di cremor tartaro
– mezzo cucchiaino di combava in polvere
PROCEDIMENTO
Iniziare con il ridurre a farina le mandorle possibilmente pelate, così da conferire un sapore naturalmente dolce ai nostri biscotti.
Aggiungere la polvere di combava , psillio e l’albume.
Amalgamare bene il composto sino ad ottenere un panetto simil pasta frolla.
Riporre in frigo per 20/30 min.
Stendere il panetto tra due fogli di carta da forno, e aiutandosi con un mattarello conferire all’impasto uno spessore di 1 cm.
Sollevare la carta da forno superiore , disporre il nostro stampino FORMINERIA , effettuare una leggera pressione e con l’apposito tagliapasta completare l’operazione.
Rimuovere la pasta frolla in eccesso ed informare a forno statico,180 gradi per 25 min.
Attendo di ricevere il vostro parere, sui tagliabiscotti e sulla combava 😉
Frollini di mandorle e combava