Dressing alla camomilla
Oggi vi spiego come realizzare un Dressing alla Camomilla, per condire i vostri piatti; dalle insalate a del pesce al forno.
In realtà per Dressing intendo una vera e propria EMULSIONE e
fare un’emulsione significa
disperdere delle gocce di un liquido in un altro non amalgamabile con il primo.
Per ottenere queste gocce è necessario rompere la struttura delle molecole e riorganizzarla, in pratica dobbiamo mescolare le due sostanze, più energia mettiamo più piccole saranno le gocce.
Così facendo otteniamo una soluzione composta da piccole gocce d’acqua e olio, affiancate in modo casuale e che si slegano ripetutamente tra di loro, ossia si slegano.
Se invece volessimo mantenere legate queste gocce, dovremmo utilizzare una sorta di colla che nel caso delle emulsioni si chiama “stabilizzante”.
Si può usare del miele, per chi può, o della lecitina di soia o girasole.
In questa ricetta, non è previsto un legante, uno per non complicarci la vita, due per venir in contro a chi convive con intolleranze e infiammazioni.
In questo caso, buona regola è: mischiare meno ingredienti possibili.
Vi garantisco che l’emulsione alla camomilla che ne deriva è davvero gradevole, dal sapore fresco e delicato, pronta per insaporire le nostre pietanze.
INGREDIENTI
– 2 cucchiai di fiori freschi di camomilla
– 2 cucchiai di olio a piacere
– sale q.b
– succo di mezzo lime o limone
PROCEDIMENTO
In una ciotola, mischiare i fiori di camomilla compresi di petali e pistilli, sale , olio e succo di limone o lime.
Mischiare energicamente, aiutandosi con le fruste o una forchetta.
Munirsi di un colino a maglie fini, oppure di un canovaccio di lino e filtrare il composto.
In questo modo raccoglieremo in una ciotolina l’emulsione , privandola dei fiori.
Io la preferisco sia a temperatura ambiente sia fredda, riponendola per una mezz’ora in frigo.
Ottima per condire Insalate, pesce, e verdure crude.
Dressing alla Camomilla