Crostata alla marmellata di carote
Oggi è la Festa degli Innamorati e quale occasione migliore per dedicarMi e dedicarVI con tanto Amore una gustosa Crostata alla marmellata di Carote?
Vi starete chiedendo cosa possa avere di tanto speciale una crostata, ormai il web è invaso da ricette deliziose di famosi e non food blogger….ne avrete viste già tante di torte di questo tipo….
Giusto?
Beh, questa Crostata per me e per coloro che hanno patologie croniche e immunitarie, e che sognano di poter mangiare i comuni dolci esposti nelle ammiccanti vetrine delle più svariate pasticcerie, è davvero un REGALO inestimabile !
E’ una crostata senza glutine, senza lattosio, senza lieviti e soprattutto senza zuccheri, percui adatta anche ai diabetici.
Cosa desiderate di più?
Spero di avervi reso felici almeno un pò…
INGREDIENTI
– 120 gr farina di mandorle
– 180 gr farina di quinoa
– 2 uova
– 20 ml circa di acqua
– vaniglia bouron q.b
– buccia grattugiata di limone
– 2 cucchiai colmi di CREMA DI MANDORLE 100%
– marmellata di carote clicca qui per la ricetta QUI
PROCEDIMENTO
In una ciotola molto capiente inserire tutti gli ingredienti, ad eccezione dell’acqua e della marmellata, e mescolare con le mani , velocemente, per evitare di surriscaldare la pasta ,la quale altrimenti diventerebbe poco lavorabile.
Inoltre la farina di mandorle , già oleosa di sua, renderebbe l’impasto troppo viscido.
Se necessario aggiungete l’acqua, altrimenti potete ometterla tranquillamente.
Avvolgere il panetto che avrete ottenuto, in pellicola trasparente e riporre in frigo per circa 30 min.
Trascorso il tempo necessario, stendere il panetto con un mattarello, se necessario cospargere un pò di farina di quinoa sul banco da lavoro.
Ottenere una pasta frolla di altezza 0,5 cm , rivestire il mnostro stampo da crostata ( se si usa uno stampo circolare, il diametero sarà di circa 23/25 cm) e bucherellare con una forchetta la base.
Farcire con la marmellata di carote e ricoprirla a piacere con simpatici formine di pasta frolla avanzata.
Infornare a 170 gradi, forno statico, per circa 50 min.
IO stamattina ci ho fatto colazione, e devo dire… la vecchia pasta frolla con il glutine non mi è mancata affatto.
Provare per credere !
Crostata alla marmellata di carote
Sono Tiziana Donnini, ho appena iniziato, con mia figlia,
a seguire l’alimentazione del gruppo sanguigno; io sono A+ e mia figlia 0+.
Vorrei sapere se posso usare la farina di castagne per fare le crepes.
ciao cara, gruppo A senza patologie può usarla, sul gruppo zero, non saprei, perchè io sono gruppo A e non ricordo tutti i gruppi a memoria.
Ti consiglio di comprare il libro Viola del dott. Mozzi, così avrai sempre a portata di mano gli alimenti benefici e non per tutti i gruppi.