crocchette di pezzogna alle zucchine
La ricetta di oggi delle crocchette, vede come protagonista la pezzogna, ma potete utilizzare il pescato che più vi aggrada.
La pezzogna è un pesce dalle carni pregiate che vive nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico: delicato, eppure molto saporito, non è un pesce molto conosciuto.
La pezzogna è un pesce dalle carni magre e altamente digeribili. Da non confondere con il pagello fragolino, non è considerato un pesce azzurro, malgrado le sue proprietà nutrizionali siano molto simili.
La pezzogna, infatti, apporta un buon livello di acidi grassi omega -3, quasi simile a quello del pesce azzurro, e pochissimi grassi saturi, con circa 1oo kcal ogni 100 grammi di prodotto.
Contiene vitamine del gruppo B e vitamina D, un livello medio di colesterolo e non contiene fibre. Per quanto riguarda i sali minerali, abbondano ferro e potassio, con una significativa quantità anche di iodio e fosforo.
Io l’ho abbinata a delle zucchine e impanata in un gustoso pan grattato senza glutine.
INGREDIENTI
– 200 gr di pezzogna già sfilettata e cotta
– 100 gr dizucchine
– sale q.b
– scalogna q.b
– pesto di basilico homemade
– olio a piacere
– 1 uovo
PROCEDIMENTO
Per realizzare le polpette di pezzogna e zucchine, ci impieghiamo davvero pochissimi minuti.
Io ho sbollentato la pezzogna per 2 minuti, poi l’ho sfilettava, ripulendola per bene dalle spine.
Ho ridotto le zucchine in spaghetti, con un tritaverdure che potete acquistare su BIOWEBSTORE
Ho ripassato in padella per 3 minuti le zucchine, scalogna e aglio.
Per ultimo ho mischiato il tutto , aggiunto il pesto di basilico , un filo di olio, un uovo, amalgamato per bene, formato con le mani le crocchette e ripassate nel pan grattato di amaranto, senza glutine.
Cottura in friggitrice ad aria 12 minuti a 180 gradi.
Per il forno lasciare qualche minuto in piu’.
crocchette di pezzogna alle zucchine