Site 1 title

Crackers di lenticchie gialle decorticate

Per la ricetta dei crackers di lenticchie gialle decorticate, ho utilizzato la nuova farina acquistata su BIOWEBSTORE .

La scelta della farina di lenticchie gialle decorticate, non è stata affatto casuale.

In alcune persone, tra cui me, il consumo di legumi può causare effetti spiacevoli come flatulenza, gonfiore e diarrea.

Il trucco è testare le lenticchie decorticate, ossia prive della loro buccia, la quale pare essere la causa del mal assorbimento, da parte di un intestino già di suo delicato.

Più volte ho sentito parlare delle farine decorticate, ossia derivate dai legumi privi della loro buccia, ma nessuna farina mi aggradava.

Le trovavo piuttosto doppie, poco lavorabili, insomma.

Per fortuna ho scoperto questa qualità di farina, molto sottile, impalpabile, e quindi ben lavorabile anche per realizzare pasta frolla, sfoglie, crackers .

Sono davvero felice di aver potuto reinserore nella mia alimentazione le lenticchie, da oggi avrò una variante alimentarfe in più.

Detto ciò:

Voi conoscete le origini dei crackers?
Essi sono stati inventati nel 1792 da Teodore Pearson in Massachusetts (USA) che sperimentò un impasto di sola acqua, farina e sale per creare biscotti di lunga conservazione per i marinai e i soldati americani durante i loro lunghi viaggi.

Inizialmente vennero chiamati ‘pilot-bread’,ma nel tempo si impose il termine cracker in quanto masticandoli facevano ‘crack’ ,in bocca ,grazie alla loro friabilità.

Veniamo a noi ed alla nostra proposta di crackers.

INGREDIENTI

    – 250 gr farina di semi di lenticchie gialle decorticate

    – sale q.b

    – 1 cucchiaio di olio consentito

    – spezie a piacere : curcuma, rosmarino, origano,salvia…

    – 150 ml Circa di acqua temperatura ambiente

PROCEDIMENTO

Per prima cosa mischiare ,in un grande contenitore di vetro da cucina, la farina , il sale,e le spezie .

Aggiungere l’olio e l’acqua a filo, alla nostra farina.

Amalgamare bene il tutto con una spatola, dopodichè impastare manualmente sino ad ottener un panetto liscio e compatto.

Stendere il panetto con un matterello tra due fogli di carta forno, altezza mezzo cm.

Una volta steso l’impasto, eliminare un foglio di carta da forno e conferire all’impasto la forma desiderata.

Forarne la superficie con una forchetta , così da non farli rigonfiare in cottura.

Predisporre su di una leccarda e spennellare la superficie con un goccino di olio.

Cuocere in forno preriscaldato e ventilato a 180 gradi per 15/20 minuti.
Controllare l’intensità della cottura del proprio forno.

I crackers saranno cotti quando si staccheranno dalla carta da forno.

Sfornare, lasciar raffreddare, e conservare in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente .

Crackers di lenticchie gialle decorticate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *