Site 1 title

Brodo di Ossa

L’AUTUNNO è la stagione del brodo di ossa oltre che di passaggio fra l’estate e l’inverno.

Durante questa fase la natura si libera di ciò che non serve più per affrontare nel modo migliore la stagione più fredda.

Anche il nostro fisico nei periodi di passaggio si modifica. Perché risente del cambio di energia generale.

🍁🍂L’AUTUNNO 🍂🍁 è la stagione ideale per DISINTOSSICARE l’organismo dalle tossine, e prepararsi ad affrontare l’inverno aumentando le difese immunitarie!

C’è un altro vantaggio nel fare pulizia interna.

Ripulendo l’organismo, abbiamo la possibilità di fare spazio al nuovo anche a livello psichico.

Come avviene in natura, anche per noi l’autunno è il periodo più indicato per lasciare andare tutto ciò che emotivamente non serve più.

L’ORGANO piu’ coinvolto in questo CAMBIO STAGIONE, e’ il FEGATO.

Per depurare il tuo fegato, o meglio dargli la possibilità di auto-rigenerarsi, il DIGIUNO è il tuo migliore alleato.

•Durante il digiuno il fegato non lavora e di conseguenza non si affatica.

•Non affaticare il fegato è la prima regola per dargli modo di rigenerarsi.

•Ovviamente non potrai digiunare a vita, potrai farlo per un giorno, o al massimo due, ma poi dovrai tornare a mangiare.

Io, per affrontare al Meglio questo cambio Stagione, mi sono concessa un digiuno di 16 ore…. e per impegnarmi e non pensare a ‘mangiare, ho dedicato questo prezioso tempo alla preparazione del Brodo di Ossa di Tacchino ricche di Midollo, Cartilagene, con carote, sedano e porro.

•Rigorosamente cotto nella Slowcooker che potete acquistare cliccando qui: BIOWEBSTORE

🤩 Congelo in vasetti mono porzione e viaaaa..

INGREDIENTI

    – Ossa ricche di midollo, io usato quelle di tacchino

    – 2 carote

    – 2 coste di sedano

    – porro q.b

    – 2 foglie di alloro

    – 3 semi di garofano

    – spezie a piacere (curcuma)

    – 3 cm di radice di zenzero sbucciata

PROCEDIMENTO

Sciacquare sotto l’acqua corrente gli ingredienti da utilizzare, sbucciare lo zenzero e tagliarlo a dadini.

Se si vuole, si può sbucciare anche la carota, io preferisco lasciarla al naturale per non perdere le proprietà presenti nella buccia.

Riempire la slowcooker con acqua temperatura ambiente , riempirla con le verdure e le spezie, lasciar cuocere per 24 ore a bassa temperatura.

La slowcooker è sicura e può essere lasciata accesa anche la notte, in quanto cuocendo a bassa temperatura, non permette la fuoriuscita di liquidi e il suo consumo energetico è davvero irrisorio.

Io ci cuocio di tutto, dal brasato, ai legumi e al delizioso brodo, sia vegetale che di ossa.

A fine cottura, io aspetto che si freddi e verso il brodo in contenitori adatti per il congelamento.

In questo modo ho sempre una scorta in freezer, che in autunno/inverno, consumo una volta a settimana per rafforzare le mie difese immunitarie.

Brodo di Ossa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *