Biscotti di San Martino
Da oggi è possibile ordinare tutti i prodotti Mantrabio ,compresi i nostri Biscotti, inviando un whatsapp al +39 3403617653.
Spediamo in tutta Italia; non è fantastico ?
La ricetta dei Biscotti di San Martino è un classico della pasticceria siciliana.
Martino è considerato il protettore di diverse categorie d’umanità, “assegnategli” dalla Chiesa e dalla tradizione popolare.
Tanto per citarne alcune, è patrono dei militari, dei viaggiatori, degli albergatori, degli osti e con essi degli ubriaconi, dei cornuti.
Ed è proprio a tal proposito che nascono i biscotti di San Martino, un dolce aromatizzato con i semi di anice e cannella. Duro, durissimo da masticare (“comu li corna“).
Nel tempo si sono realizzati i biscotti di San Martino in tantissime varietà.
Ci sono i classici biscotti duri dalle dimensioni normali; i Sanmartinelli (più piccini); i biscotti più morbidi, solitamente farciti con crema di ricotta e decorati in stile barocco.
Detto ciò, veniamo a noi, o meglio alla ricetta di Mantrabio 🙂
Mantrabio ha pensato ad una versione decisamente più morbida, non potendo, per patologie, inzupparli come da tradizione nel Vino dopo i pasti.
Siete pronti?
INGREDIENTI
– 150 gr di semi di zucca
– 50 gr di zucca
– 1 cucchiaino da caffè di ortica in polvere
– semi di anice stellato pestati al mortaio q.b
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– 1 uovo
– cannella in polvere q.b
– 1 cucchiaio di olio consentito
PROCEDIMENTO
Iniziare con il ridurre a farina i semi di zucca, aiutandosi con un frullatore o un robot da cucina poi inserire la zucca a dadini e continuare a frullare.
Aggiungere i semi di anice stellato, l’ortica, il cremor tartaro, l’uovo e l’olio,
Amalgamare bene il composto che dovrà risultare cremoso e versarlo in una siringa da pasticciere o in una sac a poche.
Rivestire una leccarda con carta da forno e formare tante piccole chiocciole, simili a delle meringhe.
Per ultimo spolverare la cannella su ogni dolcetto e infornare a 170 gradi , forno ventilato per 20/25 minuti
I nostri biscotti di San Martino saranno pronti quando si staccheranno dalla carta da forno.
Noi, non potendoli inzuppare nel vino caldo, li abbiamo provati immergendoli in una calda tisana.
Biscotti di San Martino
Buongiorno, Avete delle ricette al dire poco fantastiche. Grazie per la disponibilità e di condividere con noi le vostre ricette.
Grazie per i complimenti!
Continua a segurici 🙂