Site 1 title

Baci di San Valentino

Da oggi è possibile ordinare tutti i prodotti Mantrabio ,compresi i Baci di San Valentino, inviando un whatsapp al +39 3403617653.

Spediamo in tutta Italia; non è fantastico ?

A San Valentino è usanza, tra gli innamorati, regalarsi quei fantastici dolcetti ripieni di nocciala chiamati BACI.

Voi sapevate che….
…tutto ebbe inizio per caso, inaspettatamente?

Dagli scarti di granella di nocciola una imprenditrice ancora poco conosciuta inventò un cioccolatino battezzandolo con il nome “Cazzotto”. Ben presto si capì l’inesattezza del nome e così venne cambiato in “Bacio”, più semplice, più romantico, più dolce, proprio come il cuore tenero del cioccolatino.

Mantrabio, ha pensato di riprodurne una versione gluten free e lactose free per poter festeggiare senza Languori 🙂

La ricetta è molto semplice, prevede l’utilizzo delle nocciole e del caffe di cicoria solubile e della farina di carruba, in alternativa del cioccolato.

Cosa aspettate a farli?
Siete ancora in tempo, per poter deliziare il vostro palato in questo giorno di festa e non solo .

Io ne ho preparati qualcuno in più, così li congelo ed avrò la mia bella scorta sempre pronta .

INGREDIENTI

    – 100 gr farina di nocciole

    – 40 gr cicoria solubile

    – 2 cucchiai di farina di carruba (scura)

    – 160 ml di acqua

    – 1 uovo

    – 1 cucchiaio di olio di semi

    – 1 cucchiaino di bicarbonato

    – 1 cucchiaino di cremor tartaro

    – nocciole intere per decorare

    – granella di nocciole

PROCEDIMENTO

Iniziare con il montare l’acqua e l’olio e il rosso d’uovo sino ad ottenere un composto spumoso.

Mischiare il composto alla farina ed alla cicoria , mescolare per bene onde evitare grumi ed aggiungere la polvere di carruba e la granella di nocciole

Aggiungere gli agenti lievitanti attivati in un goccino di acqua.

Inserire, per ultimo,l’albume a neve ben ferma, dal basso verso l’alto , delicatamente.

Versare l’impasto nelle formine da cioccolattini .
Decorare a piacere con nocciole.

Infornare a 180 gradi,forno statico, per circa 15 min.
(Il tempo di cottura varia in base alla grandezza

Al termine della cottura, effettuare prova stecchino e se l’impasto risulterà ancora umido, lasciare in forno spento per una decina di minuti.

Baci di San Valentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *