Zeppole di San.Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce tipico della festa del papà che si festeggia il 19 marzo, in onore di San Giuseppe.
Sono ciambelle morbide di pasta choux cotte al forno ripiene di crema pasticcera e guarnite con amarene sciroppate e una spolverata di zucchero a velo.
MantraBio le ha rivisitate per intolleranti e malati cronici … riuscendo ad avvicinarsi di gran lunga al loro sapore originale.
Sapete perché si mangiano le zeppole il 19 marzo? Durante il Settecento, i friggitori, per omaggiare San Giuseppe, che è il loro santo patrono, ponevano dei banchetti davanti alle loro botteghe per friggere e distribuire zeppole in strada. A Napoli, ancora oggi, capita la stessa cosa: la crema pasticcera e l’amarena, adesso, guarniscono la zeppola di San Giuseppe al posto dello zucchero e della cannella.
Come si preparano in versione MantrBio?
INGREDIENTI Per la PASTA CHOUX
– 200 ml di acqua
– 40 ml olio vinacciolo o consentito
– un pizzico di sale
– 70 gr farina di quinoa
– 40 gr farina di mandorle
– 40 gr farina di chufa ( in alternativa usare farina di mandorle)
– 3 uova
– buccia grattugiata di un limone
– polvere di anice stellato q.b
– vaniglia bourbon q.b
INGREDIENTI Per la CREMA PASTICCERA
– 250 ml di latte vegetale
– 25 gr farina di mandorle
– 25 gr farina di chufa ( o di mandorle)
– buccia di limone grattugiata
– vaniglia bourbon q.b
– un pizzico di curcuma
PROCEDIMENTO PASTA CHOUX
Mettere un tegame sul fuoco a fiamma bassa, aggiungere acqua,un pizzico di sale e l’olio, lasciar cuocere a fiamma media.
Quando l’acqua inizierà a sobbollire, togliere il tegame dal fuoco e aggiungere le farine, la buccia di limone e le spezie mescolare con una frusta sino a rendere il composto omogeneo.
Riporre il tegame sul fuoco, mescolare con la frusta sino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti del pentolino.
Toglierlo dal fuoco e lasciare riposare per 10 minuti dopodichè aggiungere le uova , una alla volta, continuare a mescolare sino ad ottenere un composto liscio e denso.
Riempire una sac a poche , con il composto ottenuto, e formare le nostre zeppole, su di una leccarda ricoperta da carta da forno.
Infornate a 180 gradi per 35 min.
PROCEDIMENTO CREMA PASTICCERA
In un pentolino mettere a bollire il latte vegetale con la buccia di limone grattugiata , la vaniglia e la curcuma.
Aggiungere e farine e mescolare con una frusta sino ad addensare il tutto.
Spegnere appena si arriva a bollore e lasciar raffreddare per una decina di minuti.
ASSEMBLARE LE ZEPPOLE
Tagliare le zeppole in due, riempire una sac a poche con la crema pasticcera e farcirle.
Riporle su di un piatto da portata e decorare la superficie di ogni zeppola con un ciuffo di crema.
Decorarle , a piacere, con mandorle e gustarle assieme ad una calda
Pastiera gluten free & vegan