Site 1 title

Torta-Piemontese-alle-Nocciole

Ottobre, come ben sapete è il mese della Nocciola, e noi di Mantrabio abbiamo ben pensato di omaggiarvi con la ricetta della classica Torta Piemontese.

Le ricette della torta di nocciole piemontese delle Langhe sono molto varie: ogni vallata, ogni paese e ogni famiglia ne possiede una.

Esse sono gelosamente custodite da pasticcieri e massaie.

Mantrabio è riuscito ad estrapolarla ad amici di famiglia, che vivono in Piemonte, i quali , oltre alla ricetta, ci hanno regalato anche un bel kg di nocciole , rigorosamente IGP.

La torta di nocciole ha caratteristiche facilmente riconoscibili: è color ocra scuro, è friabile e asciutta e ha un inconfondibile profumo di nocciole tostate.

Esistono almeno due versioni: quella con la farina e quella senza.

La più semplice, ovvero quella senza farina, prevede come unici ingredienti nocciole, uova e zucchero.

La varietà di nocciole utilizzata per preparare la torta di nocciole piemontese delle Langhe deve essere la Tonda Gentile Trilobata.

Eccovi la mia versione, rigorosamente senza zucchero 🙂

INGREDIENTI

    – 200 gr di Nocciole piemontesi IGP

    – 4 albumi d’uovo

    – 1 rosso d’uovo

    – 1 cucchiaio olio di semi

    – 1 cucchiaino cremor tartaro

    – 1 cucchiaino bicarbonato

    – farina o granella di nocciole per decorare

PROCEDIMENTO

Iniziare con il tostare le nocciole, in padella bollente, finche’ non diffonderanno il fragrante profumo tipico della tostatura.

Ridurre le nocciole a farina, con un Robot da cucina o con il Bimby.

Versare in una ciotola di vetro, la farina ottenuta, il rosso d’uovo e l’olio.

Attivare cremor tartaro e bicarbonato con un goccino di acqua e versarlo al composto precedente, mischiare con una spatola.

Montare a neve ben ferma gli albumi e versarli nel composto precedentemente preparato. Amalgamare delicatamente dal basso verso lato.

Questo passaggio aiuterà a non far smontare il composto.

Versare il composto, che risulterà morbido e non liquido, in una tortiera di cm 16/18cm.
Cospargere il tutto con la farina o la granella di nocciole.

Informare per 30 minuti a 180 gradi.

Effettuare prova stecchino e se necessario lasciare altri 5 minuti in forno spento.

La nostra torta è pronta per essere gustata a colazione con un gustoso latte vegetale oppure come spuntino pomeridiano assieme ad una calda tisana 🙂

Nocciole Sgusciate

Voto medio su 16 recensioni: Da non perdere

€ 4.095

Torta-Piemontese-alle-Nocciole

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *