Oggi insieme al mio amico Giuseppe Moscato, Chef e proprietario del suo gioiellino VENTIQUATTROMILABACI ,abbiamo deciso di proporvi questo delizioso Tiramisù, senza glutine e senza lattosio.
E’un piacere linkare anche i riferimenti della pagina di Giuseppe e del suo meraviglioso locale, per chiunque volesse contattarlo per consigli COOLinari 😉
Pagina personale Chef Giuseppe Moscato
Pagina del Ventiquattromilabaci Frattamaggiore
INGREDIENTI
-
– 250 gr yogurt di soia bianco
– 50 ml caffe della moka o caffe di cicoria
– 50 gr farina di quinoa
– vaniglia o cannella q.b.
– 2 uova
– caffe solubile o cicoria solubile a piacere
Procedimento per i Savoiardi
Montare separatamente gli albumi e i tuorli per 5 minuti.
Aggiungere ai tuorli montati , la farina e gli albumi montati, dal basso verso l’alto per non smontarli.
Con una sac a poche formare su di un foglio di carta da forno i savoiardi lunghi circa 6 cm.
Infornare e cuocere per 12 minuti a 160/170 gradi.
Sfornare e lasciar raffreddare
Composizione del dolce
Prendere un bicchiere a fondo largo o una coppetta da dolci e formare un primo strato di yogurt e vaniglia / cannella
Spezzettare un savoiardo, precedentemente immerso nel caffè è e ricoprire con un nuovo strato di yogurt.
Ripetere il procedimento sino a colmare il bicchiere
Decorare con due savoiardi secchi. Una spolverata di caffe solubile o cicoria ed un baccello di vaniglia.
Il Dolce è servito
Di solito, non lascio commenti…ma questa volta non ho potuto non farlo. Ero incuriosita dalle novità proposte dalle tue ricette…e ho voluto provarle!. Bene..sono rimasta davvero stupita..in positivo. UNA vera delizia…Consiglio vivamente a tutti di provare!!!
grazie, sono felice di offrire una gustosa alternativa al Dolce, per noi intolleranti 😉
Alla prossima ricetta cara 🙂
Al posto dello yogurt di soia cosa posso mettere ?
Non posso mang lo yogurt
Ciao cara, potresti provare a mischiare 150 gr di burro di mandorle e circa 50 gr di latte vegetale a te consentito . Montare il tutto con delle fruste elettriche e riporre in frigo per 30 minuti… potresti anchd aggiungere una puntina di agar agar oppure farina di semi di carrube…
Mi sembrano invitanti i tuoi dolci ,li provero
Grazie, sono davvero felice!! 🙂 Prova e fammi sapere. La condivisione aiuta a migliorare e ad essere tutti un pizzico più felici 🙂
io non amo i dolci al caffè, quindi lo faccio con succo di fragole o ananas, adatterò questa ricetta.
certamente , puoi adattare il dolce come meglio preferisci, anzi aggiornaci sul risultato finale 😉
stasera ho provato a fare questo allettante dolce adatto a chi come me ha patologia. ho variato i savoiardi usando la chufa e aggiungendo uno strato di granelle di mandorle finale…..che dire: domani mi aspetta una colazione super!
grazie
P/S: non vedo l’ora di provare le altre ricette!!!!!
Fantastica rielaborazione cara mariaGrazia, sarà sicuramente squisito e più dolce, essendo la Chufa un tubero naturalmente zuccherino.
Attendiamo con ansia la rielaborazione di altre ricettine.
Ottima colazione