Una volta al mese mi concedo il mio bel dolce, ricordate?
Ve ne ho già parlato nella ricetta 👉Rondinelle alla chufa👈🏼 .
Quest’oggi ad accompagnare la mia rilassante tisana alla Melissa ci saranno
i Tartufini Chufa e Carrube.
Un connubio davvero sublime, in quanto la farina di carrube sostituisce il cacao, nel colore e nel gusto
e la farina di Chufa dal sapore misto tra mandorle e nocciole completa l’opera 😍
Adesso vi lascia alla ricetta….io, nel frattempo, corro ad assaggiarli 😋
INGREDIENTI
– 150 gr farina di chufa
– 50 gr farina di carrube
– 50 gr farina di mandorle
– 1 cucchiaio di olio di semi
– 1 cucchiaio di semi di chia
– 1 cucchiaio di semi di sesamo
– 1 pizzico di sale
– 150 ml di acqua
– zenzero e frutti rossi canditi per decorar
PROCEDIMENTO
In un grande recipiente mischiare le due farine ,i semi di chia e di sesamo, aggiungere l’acqua, il sale e l’olio.
Continuare ad amalgamare il composto fino ad ottenere un panetto liscio.
Riporre in frigo e lasciare riposare per 30 minuti.
Trascorso la mezz’ora, estrarre dal frigo, formare tante piccole palline e poi passarle
una ad una nella farina di mandorle.
Con le quantità indicate, si otterranno circa trenta tartufini .
Personalmente, ho scelto di cuocenrne una metà su di una leccarda da forno per 30 minuti a 180 gradi,
e ho riposto l’altra metà in freezer per 30 minuti, per poi conservarla in frigo.
Che dire, sto ancora cercando di capire quele delle due versioni è la più buona….
ma tempo che dovrò farne altri per prendere la mia decisione definitiva…🙄
Provate a farli anche voi e poi fatemi sapere quale preferite 🤩🤩
Le rondinelle mi ricordano I Buondi”!!!!mi sono venute un po” asciutti dentro: prox volta le cucino di meno.
Ricetta semplice e veloce,sicuramente da rifare,grazie
Vero, l’aspetto ricorda proprio i Buondì 😁😁
Grazie a te per il commento….sicuramente la prossima volta troverai il giusto equilibrio! 😋
Ricetta semplice,veloce e di grande soddisfazione per il palato!!!Grazie!!!!prima volta che cucino un dolce senza uovo😊
Ciao cara, mi fa piacere che tu abbia trovato deliziosa questa ricetta. Spesso evito le uova nelle mie ricette dolci, oppure ne uso al massimo una. Cosi facendo posso mangiarle a colazione più di una volta a settimana… 😉
Grazie sempre per seguirmi, adoro leggere i tuoi resoconti.
Un caro saluto