Site 1 title

In realtà mi sono messa d’impegno per realizzare un ‘Alternative Red Velvet’, tanto da tramutarla in Brown Velvet

Ho anche capito il motivo, di tale colorazione.
Il colorante naturale utilizzato, ossia la farina di barbabietola rossa, in cottura mi si e’ imbrunita. Ma vi garantisco che il sapore è davvero Squisito .


INGREDIENTI PAN DI SPAGNA

    – 150 gr farina di Chufa (un tubero naturalmente dolce)
    – 50 gr farina di barbabietola rossa
    – 1 uovo
    – un pizzico di vaniglia
    – 1 tazzina di olio di semi
    – 1 cucchiaino di cremor tartaro
    – 1 cucchiaino di bicarbonato
    – 250 ml latte vegetale
    – frutti rossi essiccati

    Procedimento

    Setacciare e mischiare le due farina in un grosso recipiente.
    Montare l’uovo intero, l’olio la vaniglia e mischiare il composto alle farine.
    Aggiungere il latte vegetale, per ultimo cremor tartaro e bicarbonato ed amalgamare bene il tutto onde evitare grumi.
    Infornare a 180 gradi per 45 minuti


    INGREDIENTI PER LA CREMA
      – 1 uovo
      – 180 gr burro di mandorle
      – latte vegetale q.b.
      – 1 pizzico di vaniglia

    Procedimento:

    Montare l’uovo per pochi minuti e poi aggiungere il burro, la vaniglia e il latte vegetale.
    Una volta ottenuta una crema liscia ma non liquida, far riposare in frigo per 30 min.

    A cottura ultimata, attendere che il nostro bel pan di spagna si raffreddi, per poi tagliarlo orizzontalmente in due o più dischi con un coltello a lama larga e sottile.
    Farcirne il centro con la crema e decorarne la superficie aggiungendo frutti rossi a piacere.

    Vi consiglio di servirla fredda… poi mi direte.

4 Comments

  • Lucia ha detto:

    il problema è…arrvare in tavola!!!

  • Ida ha detto:

    Ho provato a realizzare questa ricetta in casa e devo dire che il risultato fantastico. Essendo intollerante allo zucchero bianco mi serviva qualcosa che mi permettesse di riprodurre dolci senza l uso dello zucchero. In base agli ingredienti usati soprattutto il burro di mandorle e la vaniglia il risultato è stato eccellente , di certo non si è sentita la mancanza dello zucchero.

    • mantrabioblog ha detto:

      Sono davvero felice di esser riuscita ad accontentar il tuo palato 🙂
      Posso capire cosa si prova a mangiar senza zucchero, ma da oggi questo non è più un problema che ci appartiene, a quanto pare .

      Prova anche le altre ricette e facci sapere cosa ne pensi 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *