Site 1 title

Panettone mandorle e quinoa

A Natale cibo e tradizione non possono mancare,e per i golosi, soprattutto il Panettone di Natale mandorle e quinoa .
Ricordo il mio natale del 2016, una tristezza infinita.
A causa delle mie patologie (trovi la mia storia qui)
Sai perche’? , non potevo mangiare praticamente nulla.

Soprattutto i dolci, alimenti altamente pro-infiammatori per la mia leucopenia, fibriomialgia, sclerodermia..e chi più ne ha più ne metta.

Ero così sofferente da desiderare che le feste passassero in fretta:

Il momento più forte e doloroso fu al termine della cena della Vigilia di Natale, quando tutti i commensali erano intenti a mangiar dolci e dolcetti,ed io invece, fui costretta, per non cedere alle tentazioni, ad alzarmi da tavola, con una scusa e allontanarmi…

Un mlmento di gioia e convivialità , trasformato in tristezza !

Beh, da buona Ariete, ‘capatosta’ che sono, come si dice a Napoli, dopo qualche giorno elaborai la sofferenza…. e decisi di mettermi ai fornelli.

Presi la lista dei cibi a me consentiti e provai a sperimentare.

Devo dire che il panettone piacque così tanto anche agli altri ospiti, che ormai rifarlo anno dopo anno e’ diventato un rito….

Dunque, detto ciò, veniamo a noi, o meglio alla ricetta di Mantrabio 🙂

INGREDIENTI

    – 150 gr farina di quinoa

    – 150 gr farina di mandorle

    – 1 uovo

    – mandorle tritate grossolanamente q.b

    – 1 cucchiaio di olio di semi

    – buccia di limone grattugiata

    – 280 ml circa di acqua

    – 1 cucchiaino cremor tartaro

    – 1 cucchiaino bicarbonato

    – diametro panettone 15 cm

PROCEDIMENTO

Iniziare con il montare il rosso d’uovo, l’acqua, l’olio, sino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungere il composto ottenuto alle due farine ed amalgamare bene sino ad ottenere un imposto semi liquido.( la quantità di acqua può variare leggermente in base alla granulosità ed umidità della farina)

A questo punto aggiungere le mandorle tritate ,la buccia di limone ; mischiare il composto ed inserire cremor tartato e bicarbonato attivati in un goccio d’acqua.

Per ultimo aggiungere l’albume montato a neve ben ferma , mischiare il composto delicatamente, versare nel nostro stampo di carta da forno 500 gr per panettoni, di diametro 15 cm.

Decorare con mandorle tritate a piacere.

Infornare a 180 gradi,forno statico, per 30 min.
Cuocere altri 45 min, forno ventilato a 160 gradi.

Effettuare prova stecchino e nel caso siano ancora umidi , lasciare in forno spento per una decina di minuti.

Buon Natale 🙂

Panettone mandorle e quinoa

8 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *