Site 1 title

Mini Pandoro di Natale

Il pandoro è un tipico dolce veronese che viene consumato soprattutto durante le festività natalizie.
Deriva dal nome in lingua veneta “pan de oro” e veniva servito sulle tavole dei ricchi veneziani.

In ogni caso c’è una data che sanziona ufficialmente la nascita del pandoro, il 14 ottobre 1884, giorno in cui Domenico Melegatti depositò all’ufficio brevetti un dolce dall’impasto morbido e dal caratteristico stampo di cottura con forma di stella troncoconica a otto punte, opera dell’artista Dall’Oca Bianca, pittore impressionista.

La ricetta originale prevede tra gli ingredienti:farina, zucchero, uova, burro, burro di cacao e lievito.
Qualcuno utilizza canditi e frutta secca 🙂

Ovviamente quasi nulla di tutto ciò è concesso a noi di Mantrabio, ma non per questo dobbiamo rinunciare ai dolci natalizi.

Ve l’ho promesso, qust’anno mangerete Dolci con Me!

Così, mi sono messa all’opera , ho fatto la lisa degli ingredienti a me concessi ed ho creato questi gustosissimi pandorini: senza glutine, senza lattosio, senza zuccheri aggiunti.

Le farine utilizzate conferiscono un dolce e naturale sapore all’impasto, ma chi può aggiungere un goccino di succo d’acero, arricchisce ancor più la nostra creazione natalizia.

Mi sono messa alla ricerca anche di simpatici stampi natalizi ed ho trovato in giro sul web, dei deliziosi mini pandorini… beh, anche l’occhio vuole la sua parte 🙂

Dunque, detto ciò, veniamo a noi, o meglio alla ricetta di Mantrabio 🙂

INGREDIENTI

    – 100 gr farina di chufa

    – 30 gr caffe di cicoria solubile

    – 60 grammi farina di nocciole

    – 1 uovo

    – 1 cucchiaio di olio di semi

    – nocciole tritate grossolanamente

    – 150 ml di acqua

    – 1 cucchiaino cremo tartaro

    – 1 cucchiaino bicarbonato

PROCEDIMENTO

Iniziare con il montare il rosso d’uovo, l’acqua, l’olio, sino ad ottenere un composto spumoso.

Mischiare le due farine e il caffè di cicoria solubile.

Aggiungere il composto ottenuto alle farine di ed amalgamare bene sino ad ottenere un imposto semiliquido.( la quantità di acqua può variare leggermente in base alla granulosità ed umidità della farina)

A questo punto aggiungere le nocciole, mischiare il composto ed inserire cremor tartato e bicarbonato attivati in un goccio d’acqua.

Per ultimo inserire l’albume montato a neve ben ferma , mischiare il composto delicatamente, versare nei pirottini.

Decorare con pinoli a piacere con confettini di zucchero.

Infornare a 180 gradi,forno statico, per 30 min.

Effettuare prova stecchino e nel caso siano ancora umidi , lasciare in forno spento per una decina di minuti.
Servire con sciroppo d’acero per i più golosi 🙂
Buon Natale 🙂

Puoi acquistare gli ingredienti su www.tibiona.it ed utilizzare il Coupon Sconto: MANTRABIO da inserire nel vostro carrello .

Mini Pandoro di Natale

6 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *