Site 1 title

I Dolcetti della Nonnina Portoghese

Da oggi è possibile ordinare tutti i prodotti Mantrabio ,compresi i dolcetti portoghesi, inviando un whatsapp al +39 3403617653.

Spediamo in tutta Italia; non è fantastico ?

Le origini di questi biscotti sono portoghesi. Li ho nominati i ‘Biscotti della Nonnina’ in quanto li ho visti realizzare dalla ‘vecchietta’ che vedete in foto, in un mercato portoghese.

Che delizia, per i miei occhi e per le mie papille gustative.

L’Algarve, la zona del Portogallo che ho scelto per le mie vacanze, è famosa per le mandorle e la frutta secca in generale, quindi come potete immaginare, ero nel paese dei balocchi…

Tornata in Italia, ho provato subito a realizzarli e la cosa più sorprendente è che non necessitano di cottura, e con questo caldo estivo è proprio ciò che si vuole.

Io ho utilizzato fichi secchi e mandorle, ma si possono realizzare con prugne , datteri ed altra frutta secca a piacere.

Ottimi come spuntini o per colazione.

Cosa aspettate a realizzarli???

INGREDIENTI

    – 100 gr di mandorle a lamelle

    – 1 tazzina di acqua

    – fichi secchi a piacere

    – 1 tazzina di quinoa soffiata

    – cannella o altra spezia in polvere q.b

PROCEDIMENTO

Tostare le mandorle in padella ben calda per qualche minuto.

Aprire i fichi in due parti aiutandosi con un coltello a lama.

Inserire al suo interno qualche chicco di quinoa soffiata e poggiare sul bordo circolare le mandorle a lamelle a mo’ di petali.

In questo modo avremo il fico che fungerà da Pistillo e le mandorle a lamelle che saranno i suoi petali.

Inumidire con un goccio di acqua l’altra metà del fico, precedentemente tagliata e posizionarla sul nostro fiore, spolverargli la cannella in polvere.

Pressare bene così che l’acqua, mista allo zucchero naturale del fico fungerà da collante.

Pronti per essere degustati.

I Dolcetti della Nonnina Portoghese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *