Site 1 title

Crostata di grano saraceno

E’ possibile ordinare la CROSTATA DI GRANO SARACENO inviando una mail a: mantrabioblog@gmail.com, e riceverli comodamente a casa vostra in 24/48h.

Per questa Crostata, ho deciso di utilizzare il grano saraceno, considerate le temperature ancora bassine.

Il grano saraceno (Fagopyrum Esculentum) è naturalmente privo di glutine e non è un cereale, come spesso si crede, ma una poligonacea.

Tra i preziosi minerali e vitamine contenuti nel grano saraceno troviamo: ferro, magnesio, potassio, selenio, zinco, rame e alcune vitamine del gruppo B. Questo potente mix nutrizionale lo rende un alimento ideale per i mesi più freddi dell’anno e per tutte quelle situazioni in cui abbiamo bisogno di un surplus di energia.

Magnesio e potassio intervengono nei meccanismi di riduzione della pressione sanguigna e per il corretto funzionamento di nervi e muscoli.

Selenio, zinco e rame sono oligoelementi che, rispettivamente, contribuiscono al buon funzionamento della tiroide, regolano l’insulina e sono utili in caso di anemia e infiammazioni virali e batteriche.

Le vitamine del gruppo A, B (B1, B2, B3, B5, B6) e J contenute nel grano saraceno proteggono gli occhi, mantengono la pelle sana, sono l’ideale per combattere stress, malumore, infiammazioni e soprattutto aiutano a superare la stanchezza cronica.

Che dire, direi perfetto dopo una mattinata di intenso allenamento 😉

INGREDIENTI

    – 300 gr farina di Saraceno

    – 200 ml di acqua

    – 1 tazzina di olio consentito

    – vaniglia bouron , cannella o spezie q.b

    – buccia grattugiata di limone

    – 1 vasetto di composta di prugne o del frutto che preferite di BIOWEBSTORE

    – In Alternativa marmellata di carote clicca qui per la ricetta QUI

PROCEDIMENTO

In una ciotola molto capiente inserire tutti gli ingredienti, ad eccezione della marmellata, e mescolare con le mani , velocemente, per evitare di surriscaldare la pasta ,la quale altrimenti diventerebbe poco lavorabile.

Se necessario aggiungete un altro goccino di l’acqua.

Ottenere una pasta frolla di altezza 0,5 cm , rivestire il mnostro stampo da crostata ( se si usa uno stampo circolare, il diametero sarà di circa 20 cm) e bucherellare con una forchetta la base.

Farcire con la marmellata e ricoprirla a piacere con simpatici formine di pasta frolla avanzata.

Infornare a 170 gradi, forno statico, per circa 50 min.

IO stamattina ci ho fatto lo spuntino post allenamento, e devo dire… la vecchia pasta frolla con il glutine non mi è mancata affatto.

Provare per credere !

Crostata di grano saraceno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *