Site 1 title

Colomba Pasquale Zenzero e cannella

E’ possibile prenotare la nostra Colomba pasquale, zenzero e cannella, via Whatsapp al +39 3403617653

Chiaro è il significato simbolico di questo volatile, che secondo la religione cristiana richiama la pace, la salvezza e la resurrezione.

L’origine del dolce è al contrario un po’ meno certa, con tante storie che si rincorrono, in bilico tra leggenda e marketing.

La leggenda più nota ricorda il Re longobardo Alboino che riuscì finalmente a conquistare la città di Pavia nel 572 d.C. dopo un lungo assedio. I cittadini cercarono di ingraziarsi il nuovo sovrano con doni e attenzioni, e riuscirono nel loro intento solo con soffici dolci di pane a forma di colomba, così buoni da aprire il cuore del re alla decisione di risparmiare la vita agli abitanti della città.

Da quel momento questo Dolce tipico pasquale ha fatto da protagonista alle tavole imbandite durante i giorni di festa e noi di Mantrabio non potevamo esimerci dal riprodurla e gustarla insieme ai nostri cari.

Dove c’è festa c’è dolce !

Abbiamo utilizzato farina di lenticchie, mandorle pelate,ed un pizzico di farina di Chufa per conferire un sapore naturalmente dolce alla nostra Colomba.

Siete pronti per sperimentare la nostra versione ?

INGREDIENTI

    – 150 gr farina di lenticchie

    – 30 gr farina di chufa

    – 150 gr farina di mandorle

    – 350 ml di acqua

    – 1 cucchiaino di cremar tartaro e 1 di bicarbonato

    – 1 cucchiaio di olio di semi o olio evo

    – 1 uovo

    – 4 chiodi di garofano tritati al mortaio

    – zenzero candito q.b

    – cannella in polvere q.b

    – 50 gr di mandorle tritate grossolanamente

PROCEDIMENTO

Mischiare le farine in un baule di vetro.

Montare con le fruste il rosso d’uovo, l’olio e l’acqua ed aggiungerle alle farine.

Inserire nel composto la polvere di chiodi di garofano, lo zenzero canditole mandorle tritate , il cremar tartaro e il bicarbonato attivati in un goccino di acqua.

Amalgamare il tutto e per ultimo aggiungere l’albume d’uovo montato a neve ben ferma

Versare il composto in uno stampo a forma di colomba e decorare il tutto con granella di mandorle e cannella in polvere q.b

Infornare e cuocere per 40 min a 180 gradi forno statico.

Alla fine della cottura lasciare in forno spento 10 min, effettuare prova stecchino e sfornare.

Pronta per essere servita, o meglio gustata.

Buona Pasqua 🙂

Colomba pasquale zenzero e cannella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *