Site 1 title

BUDINO MORINGA E MANDORLE

Oggi vi propongo un fresco budino mandorla e moringa ,un superfood dalle mille proprietà benefiche.

La Moringa oleifera è un albero originario dell’India settentrionale, conosciuto con diversi nomi: albero della coscia, albero del rafano, albero dell’olio di ben e, non a caso, negli anni ha acquisito l’appellativo di “albero miracoloso”.

La polvere di moringa viene aggiunta a bevande e frullati preparati in casa per facilitarne l’assunzione e l’assimilazione; si ricava dalle foglie e dai semi di questo albero che vengono essiccati e finemente macinati.

Viene considerato un vero e proprio superfood in quanto è ricca di proprietà benefiche in quanto contiene:

– 9 amminoacidi essenziali, 27 vitamine, 46 antiossidanti diversi e molti sali minerali.

– il doppio delle proteine presenti in uno yogurt, quattro volte la vitamina A contenuta nelle carote.

– tre volte il potassio presente nelle banane e il quadruplo del calcio che ci verrebbe fornito dal latte.

– inoltre contiene vitamina C in un quantitativo sette volte maggiore rispetto alla presenza di questa vitamina nelle arance.

Le foglie della moringa facevano già parte dell’alimentazione degli antichi romani, dei greci e degli egizi. I suoi benefici e le sue proprietà sono state tramandate per secoli da una cultura all’altra.

Secondo la medicina ayurvedica, la moringa è in grado di prevenire ben 300 malattie.

BENEFICI E PROPRIETA’DELLA MORINGA

Le foglie di moringa sono estremamente ricche di importanti nutrienti, tra cui proteine, vitamina B6, vitamina C, riboflavina e ferro.

Inoltre, la moringa oleifera è nota per essere ricca di antiossidanti, tra cui spiccano la quercetina e l’acido clorogenico.

Uno studio scientifico condotto qualche anno fa ha rilevato che l’assunzione giornaliera di un cucchiaino e mezzo (pari a circa 7 grammi) di polvere di foglie di moringa per tre mesi porta ad una crescita significativa degli antiossidanti nell’organismo.

La moringa è anche una valida alleata contro il diabete, visto che aiuta a ridurre i livelli i livelli di zucchero nel sangue.

Da un esperimento scientifico che ha coinvolto sei persone diabetiche è emerso che l’aggiunta di 50 grammi di foglie di moringa a un pasto riesce a limitare la crescita della glicemia del 21% .

Infine, la polvere di moringa rafforza il sistema immunitario, un altro aspetto importante nella prevenzione dell’invecchiamento.

Infine, la moringa aiuta a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna, soprattutto in caso di ipertensione e aiuta la memoria.

Potete acquistare la polvere di MORINGA, rigorosamente Bio,

sul sito: WWW.NATURALEBIO.COM ed usufruire dello sconto del 10%, inserendo il codice MANTRABIO-10

INGREDIENTI x TRE BUDINI

    – 300 ml di latte vegetale o bevanda a piacere

    – 15 gr polvere di moringa

    – mandorle a piacere

    – 1 bacca di vaniglia bonbon

    – 2 gr di agar agar (che potete comprare su BIOWEBSTORE)

PROCEDIMENTO

Per realizzare i budini di mandorle e moringa, munirsi di un pentolino e delle fruste ( vanno bene sia quelle elettriche che quella a mano).

Versare tutti gli ingredienti nel pentolino e portare a bollore.

Appena inizia a bollire , attivare le fruste, per evitare che l’agar agar si condensi.

Rimuovere dal fuoco dopo pochi minuti dal bollore, versare negli stampini e lasciar raffreddare per un’oretta.

Potete anche riporre gli stampini in frigo, per accelerare il processo di raffreddamento.

Da consumare come merenda di metà mattina o pomeriggio.

BUDINO MORINGA E MANDORLE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *