Brutti ma Buoni nocciole e cicoria
Potete ordinare i Brutti ma Buoni nocciole e cicoria inviando una mail a: mantrabioblog@gmail.com, e riceverli comodamente a casa vostra in 24/48h.
Brutti e buoni, brutti ma buoni, “brut e bon” in dialetto piemontese: sono i classici dolcetti alle nocciole dalla forma irregolare che tutti conosciamo.
Il nome indica l’impasto grossolano e l’aspetto irregolare e ruvido che accompagna il sapore delicato di questi dolcetti tipici dell’area di nord ovest.
La ricetta originale prevede l’impiego di molti albumi d’uovo, che sono il segreto della leggerezza del prodotto, e inoltre zucchero, nocciole, mandorle e vanillina.
Una delle ricette più celebri dei brutti e buoni è ricollegata alla creatività di un pasticcere della cittadina di Gavirate (VA).
Questa versione, nata nel 1878, divenne quasi da subito un richiamo per i celebri golosi del tempo.
Si narra che la regina Elena di Savoia, recandosi da Milano in visita alla sua dama di corte in Ternate, facesse tappa a Gavirate per acquistare gli irresistibili dolcetti.
Anche Giosuè Carducci e Giuseppe Verdi furono profondamente attratti dalla bontà dei brutti e buoni, dolcetti conservabili a lungo se tenuti in luoghi freschi e asciutti.
Mantra Bio ha pensato di riprodurli utilizzando un ingrediente insolito: il caffè di cicoria solubile che potete acquistare su BIOWEBSTORE
Vi sorprenderà come il sapore della nocciola, abbinato a quello della cicoria solubile, vi ricordi un simil sapore cioccolattoso … non c i credi?
Leggi qui come realizzare i nostri gustosi biscotti da poter mangiare a colazione oppure accompagnare ad un thè o caffè di metà pomeriggio.
INGREDIENTI
– 200 gr farina di nocciole
– 2 albumi
– 1 cucchiaio di polvere di caffè di cicoria
PROCEDIMENTO
Tritare grossolanamente le nocciole aiutandosi con un Cutter da cucina che potete trovare su: BIOWEBSTORE
Uso spesso il Cutter tritatutto per ridurre in polvere o in granella , lo trovo versatile e pratico in cucina, ma soprattutto leggero da mettere in valigia tra un viaggio ed un altro…. ci sminuzzo davvero tutto, dagli ortaggi, alla carne.. 😉
Intanto per completare la produzione dei nostri biscottini; aggiungere l’albume d’uovo e la polvere di cicoria alle nocciole.
Con le mani mischiare il composto e formare tante piccole pepite.
Disporre su di una teglia da forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per un’oretta.
Un coinsiglio: se li preferite meno croccanti, lascia cuocere per mezz’ora 😉
I nostri brutti ma buoni saranno pronti quando si staccheranno con facilità dalla carta.
Brutti ma Buoni nocciole e cicoria