Site 1 title

Amaretti di mandorle al profumo di cannella

E’ possibile ordinare i nostri Amaretti al Whatsapp +39 3403617653.
Spediamo in tutta Italia !

Gli amaretti sono biscotti secchi o morbidi dal gradevole sapore amarognolo a base di mandorle (sia dolci che amare), albumi e zucchero; hanno forma irregolare, una superficie rugosa dal colore bruno dorato.

L’origine di questi biscotti è controversa. Alcuni ritengono che siano stati inventati dagli Arabi per poi diffondersi nelle tradizioni culinarie di italiani, normanni, spagnoli e francesi.

Altri, gli attribuiscono origini italiane, ma non tutti concordano sulla regione di provenienza; per alcuni provengono dal Piemonte (sarebbero stati inventati nel XVIII secolo alla corte dei Savoia), altri affermano che sono biscotti di origine siciliana (la Sicilia è una regione ricca di alberi di mandorlo), altri ancora ritengono che la loro origine sia ligure.

Ad ogni modo, sono biscotti diffusi in tutta Italia, anche se gran parte della loro produzione viene effettuata in Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna.

Sono diffusi anche in altri Paesi europei, in particolar modo in Francia (sono molto noti gli amaretti di Montmorillon, di Niort, di Reims, d’Amiens e di Nancy) e in Spagna.

Esistono numerose varianti di amaretti, in Italia fra le più note ricordiamo gli amaretti di Saronno, di Gallarate, di Sassello, di Borgomanero e gli amaretti di Modena.

Da oggi, ci sono anche gli AMARETTI di MANTRABIO 😉 , una versione davvero speciale, senza glutine,senza lattosio e soprattutto senza zuccheri, ma con l’aggiunta di un pizzico di cannella 😉

E voi? Cosa aspettate a realizzarli?

INGREDIENTI

    – 250 gr mandorle sgusciate

    – 20 gr armelline (mandorle amare)

    – 4 albumi d’uovo

    – 1 cucchiaio di cannella in polvere

PROCEDIMENTO

Per prima cosa, tosta in padella antiaderente le mandorle per qualche minuto, sino a quando non emanera’ un delizioso odorino.

Trita le mandorle e le armelline in un Robot da cucina, prestando attenzione a non ridurle in polvere.

In un contenitore di vetro, da cucina, monta le uova a neve ben ferma e incorpora la cannella e le mandorle ed armelline tritate .

Mescola per bene dal basso verso l’alto sino ad ottenere un composto omogeneo e appiccicoso.

Disponi il composto su una leccarda ricoperta di carta da forno e fai cuocere a 180 gradi per 15/20 minuti.

A cottura ultimata , lascia raffreddare e riponi in un contenitore di vetro ermetico.

Riuscirai a conservarli per più di una settimana… sempre se ci riuscite a non finirli tutti in pochi minuti 😉

Amaretti di mandorle al profumo di cannella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *